Le Orme & friends
Il Leone e la bandiera / Le Orme & friends album in studio | |
---|---|
Artista | Le Orme |
Pubblicazione | 12 ottobre 2023 |
Durata | 77:08 (i due dischi) |
Dischi | 3 |
Tracce | 27 |
Genere | Rock progressivo |
Le Orme - cronologia | |
Le Orme & friends è un album in studio del gruppo musicale italiano Le Orme registrato nel 2023, grazie ad una campagna di crowdfunding partita a gennaio di quell'anno; è stato annunciato quale album finale della ultracinquantennale carriera della band. Anticipato dai singoli digitali Rosa dei venti e Partire, quest'ultimo scritto in collaborazione con il tastierista storico Tony Pagliuca. L'opera, come si deduce fin dal titolo, è un lavoro per lo più corale, al quale collaborano diversi ospiti e alcuni ex membri della band, come appunto il sopracitato Pagliuca ed il chitarrista Tolo Marton, presente nell'album Smogmagica e sostituito subito dopo dal compianto Germano Serafin, principalmente, oltre a Fabio Trentini, Francesco Sartori e Davide Jimmy Spitaleri; è stata inoltre richiesta dal batterista della band la partecipazione dell'ex socio Aldo Tagliapietra, il quale, pur non rispondendo direttamente all'invito, ha preferito soprassedere, annullando di fatto e tacitamente la richiesta (lo stesso, in passato aveva affermato di non voler rientrare nelle Orme per non 'sentirmi ospite in casa mia'). Durante le esibizioni del 2023 e del 2024, Pagliuca e Marton hanno presenziato con la band in qualità di ospiti sulla maggior parte delle canzoni eseguite. Il terzo CD allegato non è un disco delle Orme, ma una raccolta di canzoni degli "amici", altre band che hanno aperto per loro ai concerti o avrebbero aperto i loro show durante il tour che seguiva il disco. Questo disco è stato prodotto da Michi Dei Rossi ed Enrico Vesco. Successivamente viene pubblicata la versione in CD unico di "Il leone e la bandiera".
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]- CD1 - Il leone e la bandiera
- Ouverture – 2:57 (musica: De Rossi, Bon)
- Acqua di Luna – 4:25 (De Rossi, Bon, Sparagna)
- Ferro e fuoco – 4:29 (De Rossi, Bon)
- Lucciole di vetro – 5:59 (De Rossi, Bon)
- L'alba della partenza – 4:36 (De Rossi, Bon)
- Rosa dei venti – 4:54 (De Rossi, Bon)
- Caigo – 7:23 (De Rossi, Bon, Sparagna)
Durata totale: 34:43
- CD2 - Le Orme & Friends
- L'Indeciso – 4:52 (Pagliuca)
- Partire – 3:45 (Pagliuca)
- Adamo dove sei – 3:57 (Pagliuca)
- Prologo – 3:38 (Pagliuca)
- Fly fly my friends – 4:15 (Pagliuca)
- The waiting – 4:47 (Marton)
- If I could go back – 4:30 (Marton)
- Valzette – 3:33 (Marton)
- La mia musica – 5:04
- Al mito Orme – 4:04 (Sartori)
Durata totale: 42:25
- CD3 - Amici delle Orme
- The Trip & Nico Di Palo – Il mio Capitano – 6:04
- Osanna – Prog garden Medley – 12:43
- Mangala Vallis – The Mask – 6:07
- Mangala Vallis – 21.12.12 – 4:45
- Moongarden – Just You And Me – 5:10
- Moongarden – Lava bollente – 4:36
- Sezione Frenante – È Nata Una Stella – 10:11
- Monkey Diet – Sleeping Sand, Silent Cloud – 6:33
- Le Folli Arie – Salto nel buio – 3:43 (Sartori)
- Tal Neunder – Sirima – 4:31 (Tal Neunder)
Durata totale: 64:23
Formazione
[modifica | modifica wikitesto]- Le Orme
- Michi Dei Rossi - batteria e percussioni
- Michele Bon - organo Hammond C3, cori, pianoforte, sintetizzatore, tastiere
- Luca Sparagna - basso, cori, chitarra 12 corde, EKO bass-pedal
- Aligi Pasqualetto - pianoforte e sintetizzatori
- Tony Pagliuca - pianoforte, tastiere sulle tracce 8, 9, 10, 11, 12
- Tolo Marton - chitarra e armonica sulle tracce 13, 14, 15
- Ospiti
- Jimmy Spitaleri - voce sulla traccia 16
- Francesco Sartori - pianoforte sulla traccia 17
- Nico Di Palo - voce sulla traccia 18
- Carmine Capasso - chitarre sulla traccia 18
- Tony Alemanno - basso sulla traccia 18
- Dave D'Avino - pianoforte sulla traccia 18
- Pino Sinnone - batteria sulla traccia 18
- Alex Carpani - voce e mellotron sulla traccia 23
- Fabio Trentini - cori e chitarra acustica su 6
- Christian “Peda” Castelletti - voce e chitarre su traccia 27
- Aurora Pardi - batteria su traccia 27
- Pier Randazzo - basso su traccia 27
- Stefano Vallino - tastiere e mellotron su traccia 27