La battaglia di Austerlitz
La battaglia di Austerlitz | |
---|---|
Titolo originale | Austerlitz |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia, Italia, Jugoslavia |
Anno | 1960 |
Durata | 166 min |
Genere | storico |
Regia | Abel Gance |
Sceneggiatura | Abel Gance, Nelly Kaplan, Roger Richebé |
Fotografia | Henri Alekan, Robert Juillard |
Montaggio | Léonide Azar, Yvonne Martin |
Musiche | Jean Ledrut |
Scenografia | Jean Douarino |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La battaglia di Austerlitz (Austerlitz), in seguito anche titolato Napoleone ad Austerlitz, è un film del 1960 diretto da Abel Gance.
Pellicola storica che narra cinque anni della vita di Napoleone Bonaparte, dal 1801 fino alla battaglia di Austerlitz del 1805.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Dopo la battaglia di Marengo del 1800 e il trattato di Amiens firmato con l'Inghilterra nel 1802, Napoleone Bonaparte sente di dover rafforzare il proprio potere di fronte ai sovrani europei, sostenuto in questa sua idea dal ministro Talleyrand e dai propri familiari. Nel 1804 egli si fa consacrare imperatore a Parigi da Pio VII; ma gli imperi di Austria e Russia, volendo osteggiare le ambizioni smisurate del generale còrso, entrano in guerra con la Francia. Nella grande battaglia di Austerlitz, Napoleone sconfiggerà i suoi nemici nel giorno dell'anniversario della sua incoronazione.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- La battaglia di Austerlitz, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) La battaglia di Austerlitz, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La battaglia di Austerlitz, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) La battaglia di Austerlitz, su FilmAffinity.
- (EN) La battaglia di Austerlitz, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) La battaglia di Austerlitz, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).