Kyoto Animation
Kyoto Animation Co., Ltd. | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Kabushiki-gaisha |
Fondazione | 1981 |
Sede principale | Uji[1] |
Controllate | Animation Do |
Persone chiave |
|
Settore | Animazione |
Prodotti | Anime |
Sito web | www.kyotoanimation.co.jp e www.kyotoanimation.co.jp/en/ |

Kyoto Animation (京都アニメーション?, Kyōto Animēshon, spesso abbreviata in "KyoAni") è uno studio di animazione giapponese fondato nel 1981, considerato uno tra i migliori al mondo per il suo eccezionale comparto tecnico e famoso, tra l'altro, per opere come La malinconia di Haruhi Suzumiya.[2]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]

La Kyoto Animation è stata fondata nel 1985 dalla coppia sposata Yoko e Hideaki Hatta e nello stesso anno divenne una società a responsabilità limitata, mentre nel 1999 diventò una società per azioni
La vicepresidente Yoko Hatta ha lavorato come pittrice presso la Mushi Production e solo dopo aver sposato suo marito, l'attuale presidente, si è trasferita a Kyoto. Il logo dell'azienda deriva dal kanji kyō (京?), ovvero il primo carattere di Kyoto (京都?).
Dal 2009, l'azienda organizza gli annuali Kyoto Animation Awards in tre categorie: romanzi originali (light novel), manga e scenari. Alcuni vincitori vengono pubblicati sotto l'etichetta KA Esuma Bunko della società e hanno successivamente la possibilità di essere adattate come anime.
Amore, Chunibyo e altre delusioni, gratis! , Beyond the Boundary e Myriad Colors Phantom World sono romanzi che hanno ricevuto una menzione d'onore in questo concorso.[3] [4] Nel 2014, Violet Evergarden è diventato il primo e unico romanzo a vincere il premio in tutte e tre le categorie. [5]
A differenza della maggior parte degli studi di animazione, i dipendenti non sono lavoratori autonomi, ma assunti con contratto e formati internamente.[6]
Questa scelta organizzativa è stata apprezzata perché incoraggia il personale a concentrarsi sulla qualità dei singoli frame, piuttosto che sul raggiungimento di quote di produzione.[7][8]
Lo studio è stato elogiato per l'eccellente trattamento riservato ai propri collaboratori e, nel 2020, ha ricevuto il Diversity Award da Women in Animation per il suo impegno nella promozione di un ambiente di lavoro paritario e nell'incoraggiamento delle donne a intraprendere una carriera nel settore.[9]
Nell'aprile 2020, la società ha annunciato che avrebbe sospeso le attività per cun mese a causa della pandemia di COVID-19, successivamente la pausa venne estesa fino alla fine di maggio. [10]
Animazion Do
[modifica | modifica wikitesto]Una società affiliata, Animation Do Co., Ltd. (株式会社アニメーションドゥウ?, Kabushiki-gaisha Animēshon Dū) , è stata fondata nel 2000 con lo scopo di supportare le attività produttive della Kyoto Animation. [11] Nata inizialmente come sede dello studio a Osaka, è diventata una società a responsabilità limitata nel 2000 e successivamente trasformata in società per azioni nel 2010. Entrambe le società sono amministrate congiuntamente da Hideaki Hatta. Con la Kyoto Animation come appaltatore principale, le due aziende operavano di fatto come un'unica entità produttiva, realizzando opere sotto l'etichetta Animation Do.
Il 16 settembre 2020, la pubblicazione Kanpō del National Printing Bureau ha annunciato che la Kyoto Animation ha assorbito completamente la Animation Do, acquisendone tutti i diritti e le proprietà associate. [12]
Attacco incendiario del 2019
[modifica | modifica wikitesto]La mattina del 18 luglio 2019, intorno alle 10:31, un incendio doloso scoppiato nel primo studio della Kyoto Animation, situato nel quartiere di Fushimi a Kyoto, causò la morte di 36 persone[13], tra cui i registi Yasuhiro Takemoto e Yoshiji Kigami. [14] Altre 34 persone rimasero ferite, compreso il presunto attentatore.
Il responsabile, Shinji Aoba[15], 41 anni, [16] ammise in seguito di aver compiuto l’attacco.[17]
L’incendio distrusse quasi completamente l’edificio, compresi gran parte dei materiali e delle attrezzature informatiche.
Aoba è stato condannato a morte nel gennaio 2024. [18]
Titoli
[modifica | modifica wikitesto]Altre partecipazioni
[modifica | modifica wikitesto]Seguono alcuni titoli in cui la Kyoto Animation ha collaborato in fasi più specifiche della produzione.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Outline, su kyotoanimation.co.jp. URL consultato il 31 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2011).
- ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, Fire Force Anime Halts Friday's Planned Airing, Streaming of 3rd Episode, in Anime News Network, 19 luglio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019.
- ^ animenewsnetwork.com, http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-04-26/kyoto-animation-unveils-swimming-team-tv-anime-free-for-july . URL consultato il April 27, 2013.
- ^ animenewsnetwork.com, http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-04-03/kyoto-animation/kyokai-no-kanata-anime-is-in-the-works . URL consultato il April 3, 2013.
- ^ animenewsnetwork.com, http://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2015-10-01/kyoani-award-winning-novel-violet-evergarden-to-ship-on-december-25/.94862 . URL consultato il May 27, 2016.
- ^ (EN) Forbes, https://www.forbes.com/sites/laurenorsini/2019/07/19/the-impact-of-kyoto-animation-5-things-you-need-to-know/#2d66264660d6 . URL consultato il August 21, 2020.
- ^ https://www.theverge.com/2017/10/20/16482234/a-silent-voice-kyoto-animation-kyoani.
- ^ hollywoodreporter.com, https://www.hollywoodreporter.com/news/japan-arson-attack-why-anime-studio-kyoto-animation-is-respected-1225257 . URL consultato il July 18, 2019.
- ^ animenewsnetwork.com, https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-11-05/kyoto-animation-wins-women-in-animation-diversity-award/.165973 . URL consultato il November 9, 2020.
- ^ Anime News Network, https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-05-15/kyoto-animation-extends-work-hiatus-due-to-covid-19-through-may/.159409 . URL consultato il August 21, 2020.
- ^ (JA) animationdo.co.jp, http://www.animationdo.co.jp/company/ . URL consultato il April 27, 2015.
- ^ Pineda, Rafael Antonio, Anime News Network, https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-09-16/kyoto-animation-absorbs-osaka-based-affiliate-animation-do/.164082 . URL consultato il September 16, 2020.
- ^ Incendio doloso alla Kyoto Animation: 33 morti, oltre 30 feriti, in AnimeClick.it, 18 luglio 2019. URL consultato il 20 luglio 2019.
- ^ https://mainichi.jp/english/articles/20190718/p2a/00m/0na/002000c.
- ^ (EN) Kyoto Animation fire: Police name suspect after studio blaze, in BBC News, 19 luglio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019.
- ^ japantimes.co.jp, https://www.japantimes.co.jp/news/2019/07/18/national/dozens-injured-fire-kyoto-anime-studio-man-questioned-police/ . URL consultato il July 18, 2019.
- ^ (EN) Deadline, https://deadline.com/2019/07/kyoto-animation-studio-arson-suspect-motives-1202648253/ . URL consultato il July 24, 2019.
- ^ (EN) CNN, https://www.cnn.com/2024/01/25/asia/kyoto-animation-arson-verdict-japan-intl-hnk/index.html . URL consultato il 25 gennaio 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kyoto Animation
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (JA) Sito ufficiale, su kyotoanimation.co.jp (archiviato il 18 luglio 2019).
- (EN) Sito ufficiale, su kyotoanimation.co.jp.
- KyoaniChannel (canale), su YouTube.
- (EN) Kyoto Animation, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Kyoto Animation, su Anime News Network.
- (EN) Kyoto Animation, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 172597878 · LCCN (EN) no2011108306 · GND (DE) 1033822299 · J9U (EN, HE) 987008729360505171 · NDL (EN, JA) 001249247 |
---|