Kirkbride (Cumbria)
Aspetto
Kirkbride parrocchia civile | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Nord Ovest |
Contea | ![]() |
Distretto | Allerdale |
Territorio | |
Coordinate | 54°54′N 3°12′W |
Abitanti | 489 (2001) |
Altre informazioni | |
Prefisso | 016973 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Kirkbride è un villaggio e una parrocchia civile nel nord della Cumbria, Inghilterra. Secondo il censimento del 2011 la popolazione era di 489 abitanti.[1]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Importanti resti archeologici vicino a Kirkbride includono un forte romano [2] e, più a nord, il Vallo di Adriano. Si pensa che il forte sia precedente al Vallo di Adriano e che sia stato costruito come parte dello Stanegate.
Immagini LIDAR hanno dimostrato l'esistenza di tre strade romane che collegavano il forte romano di Kirkbride ad altri forti romani:
Al 1189 risale la prima menzione della Chiesa di Santa Brigida, sull'area dell'antico forte romano.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kirkbride (Cumbria)