John O'Keefe
Aspetto
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f6/John_O%27Keefe_%28neuroscientist%29_2014b.jpg/220px-John_O%27Keefe_%28neuroscientist%29_2014b.jpg)
![Medaglia del Premio Nobel](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/32/Nobel_prize_medal.svg/20px-Nobel_prize_medal.svg.png)
John O'Keefe (New York, 18 novembre 1939) è uno psicologo statunitense con cittadinanza britannica.
Ha vinto il Premio Nobel per la fisiologia o medicina nel 2014, assieme ai norvegesi May-Britt Moser ed Edvard Moser per le loro scoperte riguardanti un sistema di posizionamento nel cervello.[1]È uno dei personaggi che hanno fatto la storia del cervello.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John O'Keefe
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su ucl.ac.uk.
- Sito ufficiale, su iris.ucl.ac.uk.
- (EN) Kara Rogers, John O’Keefe, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) John O'Keefe, su nobelprize.org.
- (EN) John O'Keefe, su royalsociety.org, Royal Society.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22297659 · ISNI (EN) 0000 0001 1606 156X · ORCID (EN) 0000-0001-5697-4881 · LCCN (EN) n79042605 · GND (DE) 1219896594 · BNF (FR) cb134984512 (data) · J9U (EN, HE) 987007445204405171 |
---|