Jacob Grimm
Aspetto
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/93/Jacob_Grimm_Friedlaender.png/220px-Jacob_Grimm_Friedlaender.png)
Jacob Ludwig Karl Grimm (Hanau, 4 gennaio 1785 – Berlino, 20 settembre 1863) è stato un filologo, linguista e scrittore tedesco, più popolarmente conosciuto come il maggiore dei due fratelli Grimm, fondatori della germanistica.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1822, elaborò la legge di Grimm (linguistica) nella sua Deutsche Grammatik. Insieme al fratello minore Wilhelm Grimm, fu autore del Deutsches Wörterbuch, il più grande vocabolario tedesco. Nel 1835, completò il Deutsche Mythologie, un trattato sulla mitologia tedesca. Con il fratello scrisse Le fiabe del focolare.
Nella cultura di massa
[modifica | modifica wikitesto]- Appare come personaggio di cornice nel film del 1998 La leggenda di un amore - Cinderella.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikisource contiene una pagina dedicata a Jacob Grimm
Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Jacob Grimm
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacob Grimm
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Grimm, Jacob Ludwig Karl, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Jacob Ludwig Carl Grimm, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Jacob Grimm, su Liber Liber.
- Opere di Jacob Grimm / Jacob Grimm (altra versione) / Jacob Grimm (altra versione) / Jacob Grimm (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Jacob Grimm, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Opere di Jacob Grimm, su Progetto Gutenberg.
- (EN) Audiolibri di Jacob Grimm, su LibriVox.
- (EN) Opere riguardanti Jacob Grimm, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Bibliografia di Jacob Grimm, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) Jacob Grimm, su Goodreads.
- (EN) Jacob Grimm, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Spartiti o libretti di Jacob Grimm, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Jacob Grimm, su comicvine.gamespot.com, GameSpot.
- Jakob Grimm, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Jacob Grimm, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Jacob Ludwig Carl Grimm / Jacob Grimm, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- (EN) Jacob Grimm, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Jacob Grimm, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Jacob Grimm, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Jakob Grimm / Jacob Grimm / Jakob Ludwig Karl Grimm, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Jacob Grimm, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (DE, EN) Jacob Grimm, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 31997136 · ISNI (EN) 0000 0001 2100 3890 · SBN CFIV058844 · BAV 495/74884 · CERL cnp01317390 · Europeana agent/base/60108 · ULAN (EN) 500397689 · LCCN (EN) n78095680 · GND (DE) 118542257 · BNE (ES) XX936762 (data) · BNF (FR) cb11905931t (data) · J9U (EN, HE) 987007262052305171 · NSK (HR) 000102059 · NDL (EN, JA) 00441755 · CONOR.SI (SL) 316259 |
---|
Categorie:
- Filologi tedeschi
- Linguisti tedeschi
- Scrittori tedeschi del XIX secolo
- Nati nel 1785
- Morti nel 1863
- Nati il 4 gennaio
- Morti il 20 settembre
- Nati a Hanau
- Morti a Berlino
- Giuristi tedeschi del XIX secolo
- Antropologi tedeschi
- Grammatici tedeschi
- Mitografi tedeschi
- Autori romantici
- Autori di fiabe
- Fratelli Grimm
- Membri dell'Accademia delle scienze di Gottinga