Italian Baseball League 2011
Aspetto
IBL 2011 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Italian Baseball League |
Sport | ![]() |
Edizione | LXIV |
Date | 14 aprile 2011 - 17 settembre 2011 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 8 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (2º titolo) |
Secondo | ![]() |
Cronologia della competizione | |
L'Italian Baseball League 2011 è stata la 64ª edizione del massimo campionato italiano di baseball, la quinta con la denominazione IBL e la seconda con il sistema a franchigie.
Il torneo è iniziato il 14 aprile e si è concluso il 17 settembre.
Squadre
[modifica | modifica wikitesto]Cariparma Parma
Danesi Nettuno
De Angelis Godo
Elettra Energia Novara
Montepaschi Grosseto
T&A San Marino
Telemarket Rimini
Unipol Bologna
La nuova franchigia Novara Baseball United ha sostituito i Catania Warriors Paternò, che hanno rinunciato a partecipare alla IBL[1].
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Regular season
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
|
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Classifica regular season 2011 | PG | PV | PP | PCT | PD | |
---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
42 | 31 | 11 | .738 | 0.0 |
2. | ![]() |
42 | 29 | 13 | .690 | 2.0 |
3. | ![]() |
42 | 28 | 14 | .666 | 3.0 |
4. | ![]() |
42 | 25 | 17 | .595 | 6.0 |
5. | ![]() |
42 | 24 | 18 | .571 | 7.0 |
6. | ![]() |
42 | 18 | 24 | .428 | 13.0 |
7. | ![]() |
42 | 10 | 32 | .238 | 21.0 |
8. | ![]() |
42 | 3 | 39 | .071 | 28.0 |
Qualificate al girone di semifinale | |
Qualificate alla prima fase di Coppa Italia |
Le prime 4 classificate si qualificano per il girone di semifinale. Le altre squadre passano alla prima fase di Coppa Italia.
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
|
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Classifica girone di semifinale 2011 | PG | PV | PP | PCT | PD | |
---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 6 | 3 | .666 | 0.0 |
2. | ![]() |
9 | 5 | 4 | .555 | 1.0 |
3. | ![]() |
9 | 4 | 5 | .444 | 2.0 |
4. | ![]() |
9 | 3 | 6 | .333 | 3.0 |
Qualificate al girone di semifinale | |
Qualificate alla seconda fase di Coppa Italia |
Le prime due classificate si qualificano per le Italian Baseball Series. Terza e quarta passano alla seconda fase della Coppa Italia.
Italian Baseball Series
[modifica | modifica wikitesto]Gara 1
[modifica | modifica wikitesto]San Marino 26 agosto 2011, ore 21:00 | San Marino | 11 – 12 | Nettuno Baseball | Stadio di Baseball di Serravalle (1.500 spett.) |
Gara 2
[modifica | modifica wikitesto]San Marino 27 agosto 2011, ore 21:00 | San Marino | 3 – 10 | Nettuno Baseball | Stadio di Baseball di Serravalle (1.500 spett.) |
Gara 3
[modifica | modifica wikitesto]Nettuno 1º settembre 2011, ore 21:00 | Nettuno Baseball | 2 – 5 | San Marino | Stadio Steno Borghese (6.500 spett.) |
Gara 4
[modifica | modifica wikitesto]Nettuno 2 settembre 2011, ore 21:00 | Nettuno Baseball | 7 – 10 | San Marino | Stadio Steno Borghese (6.000 spett.) |
Gara 5
[modifica | modifica wikitesto]Nettuno 3 settembre 2011, ore 21:00 | Nettuno Baseball | 11 – 7 | San Marino | Stadio Steno Borghese (6.000 spett.) |
Gara 6
[modifica | modifica wikitesto]San Marino 9 settembre 2011, ore 21:00 | San Marino | 7 – 2 | Nettuno Baseball | Stadio di Baseball di Serravalle (3.000 spett.) |
Gara 7
[modifica | modifica wikitesto]San Marino 10 settembre 2011, ore 21:00 | San Marino | 10 – 1 | Nettuno Baseball | Stadio di Baseball di Serravalle (3.000 spett.) |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Italian Baseball Series 2011 | PG | PV | PP | PCT | PD | |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
7 | 4 | 3 | .571 | 00 |
![]() |
![]() |
7 | 3 | 4 | .429 | 1.0 |
La seconda classificata va a giocare la finale di Coppa Italia.
Verdetti
[modifica | modifica wikitesto]- Campione d'Italia:
T&A San Marino
- Vincitore Coppa Italia:
Danesi Nettuno
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Il Consiglio Federale di Bologna ratifica la rinuncia del Catania Warriors e l'entrata in IBL dello United Baseball - fibs.it Archiviato il 5 febbraio 2011 in Internet Archive. Il Consiglio Federale di Bologna ratifica la rinuncia del Catania Warriors e l'entrata in IBL dello United Baseball
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Struttura dei campionati 2010 dal sito della FIBS