Vai al contenuto

Idilio Cei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Idilio Cei
Idilio Cei nel 1969 con la maglia del Palermo
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180 cm
Peso91 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera1990 - allenatore
Carriera
Giovanili
195?-1953Monsummanese
Squadre di club1
1953Monsummanese? (-?)
1953-1954Foligno2 (-?)
1954-1955Gualdo? (-?)
1955-1956Foligno6 (-?)
1956-1957Montecatini12 (-?)
1957-1958Foligno? (-?)
1958-1968Lazio269 (-249)
1968-1970Palermo17 (-15)
1970-1972Siena46 (-30)
1972-19?? Larcianese? (-?)
Carriera da allenatore
1972-19?? Larcianese
1978-1979Cerretese[1]
1979-1980Siena
1980-1981Sangiovannese
1981-1982Livorno
1983-1984Pontedera
1984-1985Olbia
1985-1987Massese
1988-1989Pontedera
1989-1990Cuoiopelli
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Valerio Idilio Cei (Castelmartini, 8 giugno 1937Larciano, 24 marzo 1996) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo portiere.

Sposato con una donna di nome Laura, aveva due figli: un maschio (Massimo) e una femmina.[2] Nel 1981 perse, a seguito di un incidente in moto avvenuto sotto casa, all'età di diciassette anni, il figlio Massimo.[2]

Scomparve il 24 marzo 1996 a causa di problemi epatici,[3] accorsi a seguito di un trapianto di fegato.[4]

A lui venne dedicato lo stadio di Larciano[5] e un memorial giovanile organizzato dall'Unione Montalbano Calcio in collaborazione con la FIGC.[6]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Era un portiere abile nelle uscite.[7]

Cei con l'allenatore Fulvio Bernardini

Con la Lazio ha disputato dieci campionati, di cui sette in Serie A e tre in Serie B.

Cei cresce nella Monsummanese, società toscana la cui sede, Monsummano, è a poca distanza da Castelmartini, frazione di Larciano dove vive la famiglia Cei.[8] Debutta nel 1953 con la Monsummanese nella Seconda Divisione Toscana 1952-1953.[8] Successivamente passa al Foligno, con cui gioca due partite nella IV Serie 1953-1954; inviato in prestito al Gualdo, disputa con tale compagine la Promozione Umbria 1954-1955.[8] Torna al Foligno per la stagione 1955-1956, giocando 6 partite, giacché è riserva dapprima di Virgilio Ragnetti e poi di Luigi Albani.[8] Nella stagione 1956-1957 è in prestito al Montecatini.[8]

Arriva nella capitale giovanissimo nel 1958, proveniente dal Foligno, dove era stato lanciato dall'allenatore Romolo Alzani dopo alcune stagioni passate da riserva,[8] e vince subito la Coppa Italia, la prima del dopoguerra, giocata a cavallo delle due stagioni 1957-1958 e 1958-1959.

Fa il suo esordio in Serie A nella partita disputata a Roma tra Lazio e Inter, il 25 gennaio 1959 e vinta dai nerazzurri per 2-1. Nella stagione 1959-1960 diviene titolare al posto di Bob Lovati.

Rimane in biancoceleste fino al termine del campionato 1967-1968 per poi trasferirsi al Palermo. La sua ultima gara con Lazio coincide, come per la partita di esordio, con un'altra sconfitta casalinga per 1-2, il 9 giugno 1968 contro il Bari.

Il suo curriculum con la casacca laziale è di 287 partite ufficiali di cui 268 in campionato tra serie A e serie B e 19 in Coppa Italia. In carriera ha totalizzato complessivamente 187 presenze in Serie A e 100 in Serie B.

Ha concluso la sua carriera da calciatore ed ha iniziato quella da allenatore nella squadra del suo paese, la Larcianese di Larciano (in provincia di Pistoia), portandola, in veste di allenatore-giocatore, al primo grande risultato mai raggiunto prima dalla società toscana; nel 1975 la guidò infatti alla finale nazionale della Coppa Italia Dilettanti, proprio nello stadio che lo vide protagonista in maglia biancoceleste: lo Stadio Olimpico di Roma.

Fu anche allenatore di un'altra squadra nella quale aveva già militato come calciatore, ossia il Siena, guidato per una sola stagione, quella 1979-1980. Le annate successive è invece sulle panchine di formazioni toscane come Sangiovannese e Livorno.[9] Nella stagione 1983-1984 sostituì Saul Malatrasi sulla panchina del Pontedera.[10] Dopo aver guidato l'Olbia[11], nei due anni successivi allenò la Massese.[12] Tornò al Pontedera nella stagione 1988-1989, venendo sostituito a campionato in corso da Renzo Ronchi.[13] Segue un'annata, la 1989-1990, alla guida della formazione del Cuoiopelli.[14]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1956-1957 Italia (bandiera) Montecatini IV Serie 12 -? - - - - - - - - - 12 -?
1957-1958 Italia (bandiera) Foligno PC ? -? - - - - - - - - - ? -?
1958-1959 Italia (bandiera) Lazio A 8 -10 CI1+CI2 2+1 -2 + -1 - - - - - - 11 -13
1959-1960 A 25 -32 CI 1 -1 - - - - - - 26 -33
1960-1961 A 12 -16 CI 3 -3 - - - - - - 15 -19
1961-1962 B 38 -28 CI 3 -1 - - - - - - 41 -29
1962-1963 B 38 -31 CI 1 -3 - - - - - - 39 -34
1963-1964 A 32 -22 CI 0 0 - - - - - - 32 -22
1964-1965 A 31 -30 CI 2 0 - - - - - - 33 -32
1965-1966 A 30 -32 CI 3 -4 - - - - - - 33 -36
1966-1967 A 31 -31 CI 2 -2 - - - - - - 33 -33
1967-1968 B 23 -17 CI 1 0 - - - - - - 24 -17
Totale Lazio 268 -249 19 -17 - - - - 287 -266
1968-1969 Italia (bandiera) Palermo A 14 -15 CI ? -? - - - - - - 14+ -15+
1969-1970 A 3 0 CI ? -? - - - - - - 3+ 0+
Totale Palermo 17 -15 ? -? - - - - 17+ -15+
1970-1971 Italia (bandiera) Siena D 17 -? - - - - - - - - - 17 -?
1971-1972 D 29 -? - - - - - - - - - 29 -?
Totale Siena 46 -30 ? -? - - - - 46 -30
Totale carriera 345+ -296+ 19+ -17+ - - - - 364+ -313+

Coppa Italia: 1

Lazio: 1958
  1. ^ Almanacco illustrato del calcio 1980, Modena, edizioni Panini, 1980, p. 287.
  2. ^ a b Giulio Corsi, 33 anni fa la tragedia fotocopia di Idilio Cei, su il Tirreno, 16 luglio 2014. URL consultato il 16 novembre 2024.
  3. ^ Giovanni Torre, Il "Laziale" di Larciano: Idilio Cei e la sua storia di successi tra i pali, su valdinievoleoggi.it, 13 marzo 2016. URL consultato il 16 novembre 2024.
  4. ^ IDILIO CEI, su necrologie.repubblica.it, 24 marzo 1896. URL consultato il 16 novembre 2024.
  5. ^ Allo stadio "Idilio Cei" 1500 spettatori per sorridere insieme a vip della tv e dello sport in nome della solidarietà, su gonews.it, 16 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2010).
  6. ^ Va in scena nel weekend il 13º Memorial Idilio Cei, su iltirreno.gelocal.it, 6 maggio 2010. URL consultato il 16 novembre 2024.
  7. ^ Marco Sappino, Dizionario del calcio italiano, vol. 1, Baldini & Castoldi, novembre 2000, p. 143.
  8. ^ a b c d e f Mario Pennacchia, Non è vero che tutti i portieri sono matti, in Il Corriere dello Sport, 13 febbraio 1964, p. 6. URL consultato il 23 settembre 2020.
  9. ^ Bruno Damari, Amaranto story 2, Livorno, Il Quadrifoglio, 1997.
  10. ^ Beltrami, 1985, p. 299.
  11. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Panini edizioni, 1986, p. 305.
  12. ^ Beltrami, 1987, p. 309.
  13. ^ Beltrami, 1990, p. 325.
  14. ^ Storia della società, su cuoiopelli1954.it (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2012).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1985, Modena, Panini, 1984.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1987, Modena, Panini, 1986.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1990, Modena, Panini, 1989.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DEENIT) Idilio Cei (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Idilio Cei (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Idilio Cei, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Emozionecalcio.it [collegamento interrotto], su emozionecalcio.it.
  • Scheda su Calcio-SerieA.net, su calcio-seriea.net.