Vai al contenuto

Guerra per procura tra Iran e Israele

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Guerra per procura Iran-Israele
Caccia israeliano decolla durante gli attacchi iraniani su Israele il 13 aprile 2024
Datametà anni '80 - in corso
LuogoStriscia di Gaza, Israele, Cisgiordania, fattorie di Sheb'a, alture del Golan, Libano, Yemen, Iran
Casus belliRivoluzione iraniana e successivi mutamenti
Schieramenti
Israele (bandiera) Israele

Sostenuto da:
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti
Giordania (bandiera) Giordania
Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian
Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita[1]


Presunti alleati:
MEK
CNRI


Iran (bandiera) Iran

Sostenuto da:
Siria (bandiera) Siria
Yemen (bandiera) Yemen
Libano (bandiera) Libano
Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord
Cuba (bandiera) Cuba
Venezuela (bandiera) Venezuela
Sudan (bandiera) Sudan (fino al 2015)


Attori non statali:
Hezbollah
Kata'ib Hezbollah
Hamas
FPLP
MJIP
CPR
FPLP-CG
FDLP
FMP
Houthi
RII


Comandanti
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La guerra per procura tra Iran e Israele è uno scontro indiretto[2][3] a bassa intensità di tipo politico, diplomatico, militare in corso tra i due Paesi del Medio Oriente.[4]

Nel secondo dopoguerra l'Iran, quando era governato dalla dinastia Pahlavi, e Israele avevano stretti rapporti cordiali, poiché entrambi vedevano nei paesi di matrice araba una minaccia comune. Dopo la Rivoluzione islamica del 1979 l'Iran interruppe le relazioni diplomatiche, ma i contatti continuarono sino alla successiva guerra Iran-Iraq.[5] Fino agli anni '80 Iran e Israele avevano precedentemente goduto di rapporti tendenzialmente amichevoli, nonostante gli islamisti iraniani sostenessero da tempo il popolo palestinese, che definivano "oppresso". L'Iran addestrò e armò la milizia di Hezbollah durante la guerra del Libano del 1982 e continuò a sostenere le milizie sciite durante l'occupazione israeliana della regione meridionale del Libano.[6] Anche prima del 1979, gli islamisti iraniani avevano sostenuto materialmente i palestinesi; dopo il 1979 l'Iran intrattenne rapporti con l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) e successivamente con la Jihad islamica palestinese e Hamas.[7] Da allora le tensioni e i rapporti diplomatici tra i due Stati si acuirono.

Sul piano dello scontro ideologico l'Iran ha più volte dichiarato l'unicità dello Stato palestinese (sebbene a volte abbia anche sostenuto la soluzione a due Stati) e ha più volte invocato la dissoluzione e distruzione dello stato israeliano.[8] Israele, invece, considera l'Iran come una minaccia esistenziale[9] e lo ha accusato più volte di intenzioni genocide.[10]

Fino alla fine del 2023 i due Stati non si sono mai affrontati direttamente, e il confronto è avvenuto a più riprese in guerre parallele e indirette attraverso il sostegno e supporto alla fazione opposta in molti teatri di guerra, soprattutto il Libano[11] e la Siria.

Il 1° aprile 2024, Israele ha bombardato il consolato iraniano a Damasco. In risposta, il 13 aprile 2024, l'Iran ha effettuato per la prima volta un attacco diretto sul territorio israeliano, lanciando 200 tra droni e missili.[12][13][14] Questo attacco ha a sua volta provocato una risposta israeliana il 19 aprile 2024, con un attacco aereo contro una base radar vicino Isfahan, nell'Iran centrale.[15]

  1. ^ (EN) Saudi Arabia says it helped defend Israel against Iran — report, su jpost.com, The Jerusalem Post, 15 aprile 2024. URL consultato il 3 ottobre 2024.
  2. ^ Gabriel G. Tabarani, How Iran Plans to Fight America and Dominate the Middle East, Bloomington, IN, AuthorHouse, 2008, ISBN 978-1-4389-1832-7.
  3. ^ Fears grow as Israel and Iran edge closer to conflict, su theguardian.com. URL consultato il 16 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2019).
  4. ^ Israel and Iran: A Dangerous Rivalry.
  5. ^ The Superpowers' Involvement in the Iran-Iraq War, su books.google.it.
  6. ^ In Search of Hezbollah, su nybooks.com. URL consultato il 16 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2006).
  7. ^ Iran Strengthens Ties To Palestinian Islamic Jihad, su web.archive.org, 6 dicembre 2017. URL consultato il 17 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2017).
  8. ^ What Drives Israel-Iran Hostility? How Might it be Resolved?, su stimson.org.
  9. ^ Does Iran pose an existential threat? Israeli Voice Index November 2021 - The Israel Democracy Institute, su web.archive.org, 16 aprile 2024. URL consultato il 17 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2024).
  10. ^ The Iranian Puzzle Piece: Understanding Iran in the Global Context (PDF), su apps.dtic.mil. URL consultato il 16 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2021).
  11. ^ Iran's Military Forces in Transition: Conventional Threats and Weapons of Mass Destruction, su books.google.it.
  12. ^ Il primo attacco diretto dell'Iran contro Israele, su iai.it.
  13. ^ Iran’s Attacks Bring Long Shadow War With Israel Into the Open, su nytimes.com.
  14. ^ ‘True Promise’: Why and how did Iran launch a historic attack on Israel?, su aljazeera.com.
  15. ^ Israele attacca l'Iran, esplosioni a Isfahan. L'Onu: "Stop al ciclo di ritorsioni"
  • Alavi, Seyed Ali (2019). Iran and Palestine: Past, Present, Future. Routledge.
  • Parsi, Trita (2007). Treacherous Alliance. The Secret Dealings of Israel, Iran, and the United States. Yale University Press.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]