Vai al contenuto

Golden Tour

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Golden Tour
Tour di Kylie Minogue
AlbumGolden
InizioRegno Unito (bandiera) Newcastle upon Tyne
18 settembre 2018
FineAustralia (bandiera) Mount Cotton
17 marzo 2019
Tappe2
Spettacoli
Cronologia dei tour di Kylie Minogue
Kiss Me Once Tour
(2014)
Tension Tour
(2025)

Il Golden Tour è il quindicesimo tour della cantante Kylie Minogue, a supporto dell'album Golden (2018).

È iniziato il 18 settembre 2018 a Newcastle upon Tyne e si è concluso, dopo 33 spettacoli tra Europa e Oceania, a Mount Cotton il 17 marzo 2019 dopo 26 concerti in Europa e 7 in Australia.

Il palco del tour è stato progettato dalla Minogue insieme al suo storico lighting designer Rob Sinclair. La struttura è stata poi costruita da Pull the Pin Out Productions, la medesima azienda che ha realizzato il palco del Kiss Me Once Tour.

Il palcoscenico si elabora nella forma di una “g” minuscola dorata e include una rampa nella parte posteriore. La scenografia è posizionata davanti a un grande schermo video, che proietta immagini durante lo spettacolo. Al centro della “g” c’è una piattaforma rialzata, sulla quale si trova un’ulteriore pedana per la band. Il palco dispone inoltre di tre ascensori utilizzati nel corso dello show.[1]

Per adattarsi alle strutture ospitanti più piccole scelte per i concerti europei, è stata utilizzata una versione ridimensionata del palco. Anche la scaletta dello show è stata ricalibrata in conseguenza alle suddette variazioni.

I costumi di scena della Minogue sono stati disegnati da Ralph & Russo, Kolchagov Barba, Paco Rabanne, Jitrois, Stevie Stewart e Wrangler.

Il tour fu accolto positivamente dalla critica. Simon Duke di The Evening Chronicle scrisse una recensione positiva del primo show a Newcastle, commentando che "Kylie brillava in una scenografia con elementi che sembravano presi in prestito da una cartolina pittoresca Far West" e aggiunse che "le ben eseguite coreografie deliziosamente camp [...] sono un must", e che era uno degli spettacoli pop "migliori di sempre".[2]

Adrian Caffery del The Birmingham Mail descrisse il concerto di Birmingham "un concerto sulle montagne russe che metteva in mostra 30 anni di Kylie senza deludere", pur notando che "c'era molto meno spettacolo rispetto ai concerti precedenti di Kylie". Concluse la recensione scrivendo "Kylie ha appena compiuto 50 anni, e questo prova che ha veramente il tocco di Re Mida".[3]

Kylie Minogue interpreta Slow a Nottingham.

Jack Hardwick del The Daily Star scrisse che "la cantante in miniatura era più affascinante che mai, impegnata a cantare alcuni dei suoi maggiori successi" e "catturare i fan con una voce da urlo e [...] sex appeal".[4] Commentando il primo concerto di Londra, Hardwick lodè la semplicità del concerto, commentando come "Kylie non fa affidamento su scenografie esagerate ed effetti d'acqua mozzafiato per offrire uno show con il botto", lodò la sua resa vocale "impeccabile" e riassunse lo show come "un nostalgico viaggio tra i ricordi [...] [con] classici disco come On a Night like This, The Loco-Motion, Spinning Around e Love at First Sight."[5] Gemma Sandways del The Evening Standard recensì lo stesso concerto scrivendo che "non mancava il glamour [...] dagli abiti da sera scintillanti alla palla da discoteca gigante" e concludendo asserendo che "l'esibizione è servita come promemoria della generosità della Minogue come performer, e della rincuorante mancanza di cinismo da lei adottata che ha contraddistinto tutte le fasi della sua carriera".[6]

Kylie Minogue interpreta Can't Get You out of My Head a Nottingham.

Questa è la scaletta rappresentativa delle date inglesi e non di tutto il tour.

Atto I: THE DESERT SUNRISE

  1. Golden
  2. Get Outta My Way
  3. Better the Devil You Know

Atto II: THE HIGH AND DRY

  1. 'Blue Velvet (interlude)
  2. Confide in Me
  3. I Believe in You
  4. In Your Eyes
  5. A Lifetime to Repair

Atto III: NOTHING BEHIND ME, EVERYTHING AHEAD OF ME

  1. Shelby '68
  2. Radio On
  3. Wow
  4. Can't Get You out of My Head
  • The Chain (interludio)

Atto IV: THE LOVERS UNITED

  1. Slow
  2. Kids
  3. The One
  4. Stop Me from Falling

Atto V: AT THE PICNIC AFTER THE BIKER RALLY

  1. Wouldn't Change a Thing
  2. I’ll Still Be Loving You
  3. Especially for You
  4. Lost Whitout You
  5. All the Lovers

Atto VI: NEW YORK CITY

  1. New York City
  2. Raining Glitter
  3. On a Night like This
  4. The Loco-Motion
  5. Spinning Around

Atto VII: THE NASHVILLE RIDER

  1. Love at First Sight
  2. Dancing
Date Città Paese Luogo Artisti d'apertura Biglietti venduti / Biglietti disponibili Incasso
Europa
18 settembre 2018 Newcastle upon Tyne Regno Unito (bandiera) Regno Unito Metro Radio Arena 1 7.579 / 9.899 $710.213
20 settembre 2018 Nottingham Motorpoint Arena 7.722 / 8.000 $692.803
21 settembre 2018 Birmingham Genting Arena 11.501 / 13.196 $1.077.040
22 settembre 2018 Bournemouth Bournemouth International Centre
24 settembre 2018 Cardiff Motorpoint Arena
26 settembre 2018 Londra O2 Arena 30.100 / 43.227 $3.368.900
27 settembre 2018
28 settembre 2018
30 settembre 2018 Glasgow SSE Hydro 11.206 / 11.443 $1.041.470
1 ottobre 2018 Manchester Manchester Arena 10.716 / 13.811 $998.705
3 ottobre 2018 Liverpool Echo Arena 8.114 / 10.079 $763.083
4 ottobre 2018 Leeds First Direct Arena 11.419 / 11.711 $1.022.690
8 ottobre 2018 Bruxelles Belgio (bandiera) Belgio Cirque Royal
9 novembre 2018 Parigi Francia (bandiera) Francia La Seine Musicale
10 novembre 2018 Zurigo Svizzera (bandiera) Svizzera Samsung Hall
12 novembre 2018 Padova Italia (bandiera) Italia Gran Teatro Geox 3,835 / 4,200 $532,168
13 novembre 2018 Monaco Germania (bandiera) Germania Zenith Munich
14 novembre 2018 Vienna Austria (bandiera) Austria Bank Austria Halle
18 novembre 2018 Francoforte Germania (bandiera) Germania Jahrhunderthalle
19 novembre 2018 Berlino Tempodrom
20 novembre 2018 Colonia Palladium
22 novembre 2018 Amsterdam Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Heineken Music Hall 4.058 / 5.500 $271.279
23 novembre 2018 Copenaghen Danimarca (bandiera) Danimarca Royal Danish Theatre
24 novembre 2018 Amburgo Germania (bandiera) Germania Mehr! Theater
3 dicembre 2018 Dublino Irlanda (bandiera) Irlanda 3Arena 7.606 / 12.256 $756.588
5 dicembre 2018 Belfast Regno Unito (bandiera) Regno Unito SSE Hydro 5.290 / 8.741 $480.665
Oceania
5 marzo 2019 Sydney Australia (bandiera) Australia ICC Sydney Theatre 2, 4 12.659 / 12.996 $1.401.030
6 marzo 2019
9 marzo 2019 Perth Sir James Mitchell Park 2, 3, 4 8.584 / 9.379 $970.290
11 marzo 2019 Adelaide Adelaide Entertainment Centre 2
13 marzo 2019 Melbourne Sydney Myer Music Bowl 10.903 / 10.903 $875.757
16 marzo 2019 Hunter Valley Bimbadgen 2, 3 11.000 / 11.000 $1.161.300
17 marzo 2019 Mount Cotton Sirromet Wines 13.000 / 13.000 $1.347.330
Totale

Artisti d'apertura

[modifica | modifica wikitesto]

La seguente lista rappresenta il numero correlato agli artisti d'apertura nella tabella delle date del tour.

  • Sonic Yootha = 1
  • Jake Shears = 2
  • Hatchie = 3
  • Client Liaison = 4

Registrazioni e broadcasting

[modifica | modifica wikitesto]

Il 7 ottobre 2019, Kylie ha annunciato l’uscita di un cofanetto 2CD/DVD intitolato Golden Live in Concert, pubblicato il 6 dicembre successivo.[7]

Il DVD include l’intero spettacolo, oltre a contenuti extra, e così anche i CD audio. Le riprese sono state filmate prevalentemente nei concerti in Regno Unito e Irlanda, ma con clip tratte anche da altri spettacoli, compreso quello italiano.[8]

La registrazione dello spettacolo è andata in onda su Channel 4 il giorno di Natale 2019, dopo la trasmissione dello speciale televisivo Kylie’s Secret Night. Questa versione è stata tagliata per una durata di un’ora. La trasmissione è andata in onda anche su Channel 9 in Australasia la notte di Capodanno, con alcune modifiche per includere interviste e riprese dietro le quinte.[9]

Kylie Presents: Golden

[modifica | modifica wikitesto]

In vista dell’uscita dell’album, la Minogue si è imbarcata in un mini tour di 6 spettacoli, denominato Kylie Presents: Golden, volto a promuovere il nuovo progetto discografico, anticipando ai fans un assaggio di quella che sarebbe poi stata la vera tournée per Golden. I concerti si sono tenuti in location molto raccolte, in grado di accogliere un numero ristretto di spettatori.[10]

La scaletta varia notevolmente rispetto a quella seguita durante l’effettivo Golden Tour:

  1. Golden
  2. One Last Kiss
  3. Raining Glitter
  4. Breathe
  5. Put Yourself in My Place
  6. Shelby ‘68
  7. Radio On
  8. Islands in the Stream
  9. The One
  10. A Lifetime to Repair
  11. Music's Too Sad Without You
  12. Hand on Your Heart
  13. All the Lovers
  14. Stop Me from Falling
  15. Sincerely Yours
  16. Dancing
Variazioni della scaletta
Data Città Nazione Luogo
Europa[11]
13 marzo 2018 Londra Inghilterra Café de Paris
14 marzo 2018 Manchester Gorilla
16 marzo 2018 Barcellona Spagna Sala Bikini
18 marzo 2018 Parigi Francia Café de la Danse
20 marzo 2018 Berlino Germania Berghain
Nord America[12]
25 giugno 2018 New York Stati Uniti Bowery Ballroom
Cancellazioni
29 marzo 2018 Sydney, Australia Nova Red Room Cancellato[13]
  1. ^ (EN) Golden Tour, su Kylie Wiki. URL consultato il 14 marzo 2025.
  2. ^ Simon Duke, Kylie Minogue delivers Golden performance on opening night of new tour in Newcastle, su Chronicle Live. URL consultato il 19 settembre 2018.
  3. ^ Adrian Caffery, Kylie Minogue at Genting Arena review, setlist and verdict, su BirminghamLive, 22 settembre 2018. URL consultato il 22 settembre 2018.
  4. ^ Jack Hardwick, Kylie Minogue turns ultimate sex kitten in racy dress slashed to waist, su Daily Star. URL consultato il 19 settembre 2018.
  5. ^ Jack Hardwick, Kylie Minogue Golden Tour proves she's still on top of her game decades into her career, su The Daily Star, 26 settembre 2018. URL consultato il 27 settembre 2018.
  6. ^ Gemma Sandways, Kylie Minogue at the O2 review: Pop queen shines on golden year victory lap, su The Evening Standard, 27 settembre 2018. URL consultato il 27 settembre 2018.
  7. ^ Golden - Live in Concert, 6 dicembre 2019. URL consultato il 14 marzo 2025.
  8. ^ Lucas Soares Silva, Kylie Minogue Golden Live in Concert Tour, 24 dicembre 2019. URL consultato il 14 marzo 2025.
  9. ^ Kylie minogue full video of secret show for channel 4 | Kylie Minogue & Allan Carr, on the secret show for channel 4. The full show in HD. | By KYLIE WORLD PAGE | Facebook. URL consultato il 14 marzo 2025.
  10. ^ (EN) Kylie Presents Golden, su Kylie Wiki. URL consultato il 14 marzo 2025.
  11. ^ Jack White, Kylie Minogue announces intimate UK shows set for March 2018, su officialcharts.com, 8 febbraio 2018. URL consultato il 21 febbraio 2018.
  12. ^ Bill Pearis, Kylie Minogue playing Bowery Ballroom after Pride Island, su brooklynvegan.com, 11 giugno 2018. URL consultato l'11 giugno 2018.
  13. ^ Robert Moran, Kylie Minogue forced to postpone only Australian show due to illness, su The Sydney Morning Herald, Fairfax Media, 27 marzo 2018. URL consultato il 7 agosto 2018.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]