Vai al contenuto

Fuxingmen (metropolitana di Pechino)

Coordinate: 39°54′21.41″N 116°21′01.84″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fuxingmen
复兴门
Stazione dellametropolitana di Pechino
GestoreBeijing Mass Transit Railway Operation
Inaugurazione20 settembre 1984 (linea 2)
28 dicembre 1987 (linea 1)
StatoIn uso
Linea
LocalizzazioneXicheng, Pechino, Cina. Tra Xizhimen Street e il 2° anello. Incrocio tra Secondo Anello Ovest, Fuxingmen Inner Street, Fuxingmen Outer Street e North Fuxingmen Street
TipologiaStazione sotterranea
Interscambio (tramite collegamento con stazione di Taipingqiao)
Accessibilità accessibile alle persone con disabilità motorie se aiutate
Mappa di localizzazione: Pechino
Fuxingmen
Fuxingmen
Metropolitane del mondo

Fuxingmen (in cinese:复兴门站S, Fùxīngmén zhànP) è una stazione della linea 1 e della linea 2 della metropolitana di Pechino.[1][2]

Grazie a un interscambio fuori stazione, Fuxingmen è collegata anche alla stazione Taipingqiao della linea 19.[3]

La stazione prende il nome da Fuxingmen,[4] una delle antiche porte sulle cinta murarie di Pechino, demolita durante gli anni '60, nel corso di una vasta campagna di modernizzazione urbana, per far posto a quella che sarebbe diventata la seconda tangenziale urbana della città.[5]

Nel 1965, il Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese approvò il Rapporto sulla costruzione della metropolitana di Pechino, che definiva chiaramente il piano per realizzare le prime stazioni della metropolitana. Tra queste figurava anche la stazione di Fuxingmen.[6]

Il 15 gennaio 1971 aprì al pubblico la linea della prima fase della metropolitana di Pechino, nella tratta tra la stazione di Gongzhufen (oggi linea 1) e la stazione ferroviaria di Pechino Centrale (oggi parte della linea 2).[7] In questa fase, la stazione di Fuxingmen non faceva parte dei progetti precedenti, ma era inclusa nella cosiddetta seconda fase della metropolitana di Pechino.[8] Nel marzo successivo, infatti, iniziarono i lavori di realizzazione della stazione di Fuxingmen.[8]

Il 20 settembre 1984 la stazione fu ufficialmente aperta al pubblico, entrando in funzione come stazione della linea della seconda fase (oggi linea 2).[9] La linea operava lungo il secondo anello ferroviario nella sua sezione occidentale, settentrionale e orientale con un percorso a forma di "ferro di cavallo" e copriva il tratto tra le stazioni di Fuxingmen e Jianguomen, con un totale di 12 fermate e una lunghezza di 16,1 km.[10]

Il 24 dicembre 1987, poiché il percorso ad anello della linea della seconda fase era ormai concluso, le due linee vennero riorganizzate e rinominate in linea 1 e linea circolare .[11] La stazione di Fuxingmen iniziò a operare come una stazione di interscambio tra le due linee, diventando la prima della Cina a svolgere questa funzione.[11]

Il 1° gennaio 2002 la "linea circolare della metropolitana di Pechino" viene ufficialmente ridenominata linea 2.[12]

  1. ^ (ZH) 1号线复兴门, su Beijing Subway. URL consultato il 17 aprile 2025.
  2. ^ (ZH) 2号线复兴门, su Beijing Subway. URL consultato il 17 aprile 2025.
  3. ^ (ZH) 19号线太平桥, su BJMOA. URL consultato il 17 aprile 2025.
  4. ^ (ZH) 【地名档案】北京地铁站名来历!, su Wangyi (NetEase), 17 aprile 2023. URL consultato il 17 aprile 2025.
  5. ^ 北京已经消失的七座城楼,它们的原貌是这样的,如果能留存就好了, su Sohu, 16 agosto 2021. URL consultato il 17 aprile 2025.
  6. ^ (ZH) 北京地铁二号线是怎样“环起来”的?, su 北京印迹inBeijing, 17 aprile 2020. URL consultato il 17 aprile 2025.
  7. ^ (ZH) 1971年--1980年地铁大事记-北京网北京介绍, su Beijing Subway, 24 aprile 2009. URL consultato il 17 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2014).
  8. ^ a b (ZH) 叶攀 (Ye Pan), 60年数次改版、铁锹挖土……北京地铁3号线施工难题多, su China News, 22 novembre 2020. URL consultato il 17 aprile 2025.
  9. ^ (ZH) 42年“织线成网”北京地铁开进新时代, su The Central People's Government of People's Republic of China, 15 gennaio 2013. URL consultato il 17 aprile 2025.
  10. ^ (ZH) 地铁公司1981 -- 1990年地铁大事记 | 北京地铁官方网站, su Beijing Subway, 26 dicembre 2010. URL consultato il 17 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2011).
  11. ^ a b (ZH) Beijing Jiaotong Official QQ Account, 从一条线到一张网——北京地铁线路蝶变记, su QQ, 15 aprile 2023. URL consultato il 17 aprile 2025.
  12. ^ (ZH) 环线”改称“2号线” 北京地铁“叫号”取名, su Beijing Youth Daily, 25 luglio 2002. URL consultato il 17 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2008).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Pingguoyuan (attualmente chiusa per ristrutturazione) Nanlishilu Jianguomen Xidan Sihuidong (linea 1)
Universal Resort (linea Batong)
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
linea circolare Changchunjie Jianguomen Fuchengmen linea circolare
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Mudanyuan Ping'anli Taipingqiao (interscambio fuori stazione) Niujie Xingong