Freestyle ai Giochi olimpici
Aspetto

Il freestyle è stato presentato per la prima volta ai Giochi olimpici invernali a Calgary 1988 e solo dall'edizione successiva di Albertville 1992, divenuto a tutti gli effetti competizione da medaglia con unicamente le gare di gobbe, sia maschili che femminili. Nell'edizione seguente divennero ufficiali anche i salti; mentre a Vancouver 2010 si aggiunse la disciplina dello ski cross. Per i Giochi olimpici di Soči 2014 vengono aggiunte anche l'halfpipe e lo slopestyle, come previamente annunciato dal CIO[1].
Medaglie assegnate
[modifica | modifica wikitesto]Eventi | 1988 | 1992 | 1994 | 1998 | 2002 | 2006 | 2010 | 2014 | 2018 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gobbe maschile | (d) | • | • | • | • | • | • | • | • |
Salti maschile | (d) | (d) | • | • | • | • | • | • | • |
Ski cross maschile | • | • | • | ||||||
Halpfpipe maschile | • | • | |||||||
Slopestyle maschile | • | • | |||||||
Balletto maschile | (d) | (d) | |||||||
Gobbe femminile | (d) | • | • | • | • | • | • | • | • |
Salti femminile | (d) | (d) | • | • | • | • | • | • | • |
Ski cross femminile | • | • | • | ||||||
Halfpipe femminile | • | • | |||||||
Slopestyle femminile | • | • | |||||||
Balletto femminile | (d) | (d) |
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornato a Pyeongchang 2018. In corsivo le nazioni (o le squadre) non più esistenti.[2]
Pos | Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
12 | 9 | 4 | 25 |
2 | ![]() |
9 | 9 | 7 | 25 |
3 | ![]() |
4 | 2 | 2 | 8 |
4 | ![]() |
4 | 1 | 2 | 7 |
5 | ![]() |
3 | 5 | 6 | 14 |
6 | ![]() |
3 | 3 | 2 | 8 |
7 | ![]() |
3 | 2 | 4 | 9 |
8 | ![]() |
1 | 6 | 4 | 11 |
9 | ![]() |
1 | 2 | 1 | 4 |
10 | ![]() |
1 | 0 | 3 | 4 |
11 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
14 | ![]() |
0 | 1 | 3 | 4 |
15 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
16 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
17 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
20 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Albo d'oro
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) IOC includes ski half pipe for the Olympic Programme in Sochi 2014, su fis-ski.com, 6 aprile 2011. URL consultato il 23 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2016).
- ^ Freestyle skiing, su sports-reference.com. URL consultato il 25 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) FIS, The international freestyle skiing competition rules (ICR) (PDF)[collegamento interrotto], 2012. URL consultato il 3 maggio 2013.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Freestyle ai Giochi olimpici
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, FR) Calendario sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com, fis-ski.com. URL consultato il 3 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).