File:Friuli-Venezia-Giulia-Stemma.svg
Aspetto

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 280 × 380 pixel. Altre risoluzioni: 177 × 240 pixel | 354 × 480 pixel | 566 × 768 pixel | 754 × 1 024 pixel | 1 509 × 2 048 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 280 × 380 pixel, dimensione del file: 239 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 22:30, 4 set 2018 | ![]() | 280 × 380 (239 KB) | Ruthven | User created page with UploadWizard |
Pagine che usano questo file
Più di 100 pagine usano questo file. Di seguito sono elencate solo le prime 100 pagine che usano questo file. È disponibile un elenco completo.
- Aiello del Friuli
- Andreis
- Aquileia
- Artegna
- Arzene
- Attimis
- Basiliano
- Bertiolo
- Bicinicco
- Bordano
- Buja
- Buttrio
- Camino al Tagliamento
- Campionato italiano di calcio
- Campoformido
- Campolongo al Torre
- Capriva del Friuli
- Carlino (Italia)
- Cassacco
- Cavazzo Carnico
- Cercivento
- Cervignano del Friuli
- Chiopris-Viscone
- Cividale del Friuli
- Colloredo di Monte Albano
- Comeglians
- Corno di Rosazzo
- Coseano
- Dignano (Italia)
- Doberdò del Lago
- Dogna
- Dolegna del Collio
- Drenchia
- Duino-Aurisina
- Enemonzo
- Erto e Casso
- Farra d'Isonzo
- Flaibano
- Fogliano Redipuglia
- Forgaria nel Friuli
- Forni Avoltri
- Forni di Sopra
- Forni di Sotto
- Gradisca d'Isonzo
- Grado (Italia)
- Grimacco
- Latisana
- Lauco
- Lestizza
- Lignano Sabbiadoro
- Ligosullo
- Livenza
- Lusevera
- Magnano in Riviera
- Majano
- Malborghetto-Valbruna
- Manzano (Friuli-Venezia Giulia)
- Marano Lagunare
- Martignacco
- Medea (Italia)
- Mereto di Tomba
- Meschio
- Moggio Udinese
- Moimacco
- Montenars
- Moraro
- Mortegliano
- Moruzzo
- Muzzana del Turgnano
- Nimis
- Osoppo
- Ovaro
- Pagnacco
- Palazzolo dello Stella
- Paluzza
- Parchi nazionali d'Italia
- Pasian di Prato
- Paularo
- Pavia di Udine
- Piave
- Pontebba
- Porpetto
- Provincia di Gorizia
- Provincia di Pordenone
- Provincia di Udine
- Risorgimento
- Rive d'Arcano
- Romans d'Isonzo
- Ronchi dei Legionari
- Sagrado
- San Canzian d'Isonzo
- San Daniele del Friuli
- San Floriano del Collio
- San Lorenzo Isontino
- Savogna d'Isonzo
- Staranzano
- Tagliamento
- Tricesimo
- Turriaco
- Veneto
Visualizza altri collegamenti a questo file.
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ko.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lij.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di lld.wikipedia.org:
- Gorizia
- Pordenon
- Talia
- Trentin-Südtirol
- Triest
- Udin
- Veneto
- Lumbardia
- Regions de la Talia
- Template:IT-FVG
- Template:Regions de la Talia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friul-Unieja-Giulia
- Lazio
- Liguria
- Marche
- Molise
- Piemont
- Puglia
- Sardenia
- Toscana
- Umbria
- Val d'Aosta
- Sapada
- Sizilia
- Aiello del Friuli
- Amaro (chemun)
- Ampezzo (chemun)
- Andreis
- Arba
- Aviano
- Azzano Decimo
- Barcis
- Brugnera
- Budoia
- Caneva
- Casarsa della Delizia
- Castelnovo del Friuli
- Cavasso Nuovo
- Chions
- Cimolais
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.