Vai al contenuto

Energia eolica in Italia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Produttori di energia elettrica da fonte rinnovabile in Italia nel 2008.

L'energia eolica in Italia è una fonte di energia rinnovabile in vasta crescita. In Italia, l'energia eolica è pensata tenendo presente sia una produzione centralizzata in impianti da porre in luoghi alti e ventilati, sia un eventuale decentramento energetico, per il quale ogni comune italiano ha impianti di piccola taglia, composti da un numero esiguo di pale (1-3 turbine da 3 o MW) con le quali genera in loco l'energia consumata dagli abitanti.

La produzione di energia

[modifica | modifica wikitesto]

A fine 2021 in Italia vi era una potenza eolica installata pari a 11,1 GW e, che la collocava al 6º posto a livello europeo.[1] La produzione nello stesso anno è stata di 20,92 TWh [2]

Installazione di un impianto

[modifica | modifica wikitesto]

Il tempo di installazione di un impianto è molto breve; fatti i rilievi sul campo per misurare la velocità del vento e la potenza elettrica producibile, si tratta di trasportare le pale eoliche e fermarle nel terreno. Il tempo di progettazione e costruzione di altre centrali (idroelettriche, termoelettriche, ecc.) è superiore a 4 anni. Tuttavia, la mancanza di una legge quadro o di un testo unico sulle energie eoliche, diversamente dall'energia solare, è considerata una delle cause della lenta diffusione della tecnologia rispetto all'estero.

Parchi eolici italiani

[modifica | modifica wikitesto]
Tocco da Casauria (PE)
Collarmele (AQ)

Andiamo con ordine, partendo dai numeri: l'Italia è il quinto paese in Europa in termini di capacità eolica installata, con complessivi 11290 MW di impianti installati nel 2021, tutti quanti on shore, cioè a terra. Al momento, invece, sono solo 30 MW di installazioni offshore, ossia sul mare.

Una mappa dei parchi eolici in Italia è disponibile sul sito dell'ANEV[3].

Riportiamo qui sotto un elenco approssimativo:

Ripacandida (PZ)
Un parco eolico situato in provincia di Foggia
Il parco eolico di Buddusò e Alà dei Sardi
  • Sicilia
    • Camporeale (PA), 24 aerogeneratori, 204 MW totali
    • Agrigento, 124 aerogeneratori, 105 MW totali
    • Francofonte (SR), 24 aerogeneratori, 72 MW totali
    • Salemi (TP), 31 aerogeneratori, 62 MW totali
    • Rocca Rossa (PA), 28 aerogeneratori, 58 MW totali
    • Caltavuturo (PA), 56 aerogeneratori, 48 MW totali
    • Nicosia (EN), 55 aerogeneratori, 47 MW totali
    • Regalbuto (EN), 20 aerogeneratori, 50 MW totali
Lo stesso argomento in dettaglio: Parchi eolici in Toscana.
  1. ^ Dati ufficiali Wind Europe (The European Wind Energy Association), Febbraio 2022 [1]
  2. ^ Dati statistici TERNA[2]
  3. ^ La Tene Maps & ANEV - Italia - Parchi Eolici Archiviato il 2 novembre 2012 in Internet Archive. - 1ª ed. 2010 (cons.20.08.2012)
  4. ^ Eolico in Basilicata: la ‘ndrangheta con le mani in pasta, su Basilicata24, 30 novembre 2021. URL consultato il 30 novembre 2021.
  5. ^ http://referenze.peikko.it/reference/mait-wind-park/
  6. ^ Parchi eolici in Molise, su impiantieolici.com. URL consultato l'11-09-2010.
  7. ^ Impianto Eolico di Garessio (CN), scheda su www.progettazione-impianti-elettrici.it/impianto-eolico-garessio (consultato nel giugno 2012)
  8. ^ Taranto inaugura il primo parco eolico offshore italiano e chiede di accelerare su rinnovabili, su ilsole24ore.com.
  9. ^ La Nuova Sardegna, su lanuovasardegna.it.
  10. ^ badiacalavena.eu - Impianto macroeolico, su badiacalavena.eu. URL consultato il 7-5-2012 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2012).
  11. ^ comune.rivoli.vr.it - Informazioni tecniche [collegamento interrotto], su comune.rivoli.vr.it. URL consultato il 7-5-2012.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]