Discussione:Lo chiamavano Jeeg Robot
Aggiungi argomentoLe cifre sugli incassi nella prima settimana sono un tripudio di incongruenze. Il primo giorno incassa 83.000 EUR (sic), poi il giorno dopo 1.200.000 EUR, sebbene nel primo fine settimana il totale arrivi a 796.000 EUR (avranno restituito le eccedenze?).
Commedia
[modifica wikitesto]Commedia? l'avete visto? siete sicuri che sia una commedia?
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lo chiamavano Jeeg Robot. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160302085705/http://www.lochiamavanojeegrobot.it/ per http://www.lochiamavanojeegrobot.it/
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151208060451/https://filmguide.romacinemafest.org/it/film?ID=10845&title=LO+CHIAMAVANO+JEEG+ROBOT+(THEY+CALL+ME+JEEG) per https://filmguide.romacinemafest.org/it/film?ID=10845&title=LO+CHIAMAVANO+JEEG+ROBOT+(THEY+CALL+ME+JEEG)
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160419145012/http://www.bifest.it/news/opere-prime-e-seconde-il-premio-ettore-scola-a-gabriele-mainetti.html per http://www.bifest.it/news/opere-prime-e-seconde-il-premio-ettore-scola-a-gabriele-mainetti.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160302085705/http://www.lochiamavanojeegrobot.it/ per http://www.lochiamavanojeegrobot.it/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:36, 21 mar 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lo chiamavano Jeeg Robot. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160812094632/http://www.catanzaroinforma.it/notizia90116/Un-posto-sicuro-vince-il-Magna-Graecia-Film-Festival-chiavi-della-citt-a-Modine.html per http://www.catanzaroinforma.it/notizia90116/Un-posto-sicuro-vince-il-Magna-Graecia-Film-Festival-chiavi-della-citt-a-Modine.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:12, 10 mag 2018 (CEST)
il combattimneto sotto lo stadio olimpico
[modifica wikitesto]Sembra voler richiamare uno dei pui bei combattimneti a mani nude mai girato in Italia: ovvero quello girato nel film "l'urlo di chen terrorizza anche l'occidente", tra un giovane Chuck Norris e Bruce Lee nelle sale del COLOSSEO. Anche qui si è girtao una scena tra i pilastri dello stadio Olimpico, che è a suo modo un arena dove si svolgono incontri sportivi ad altro livello.
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lo chiamavano Jeeg Robot. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160428200427/http://www.artnove.org/vincitori-6.html per http://www.artnove.org/vincitori-6.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:15, 20 lug 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lo chiamavano Jeeg Robot. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160427002050/http://www.paramountchannel.it/news/david-di-donatello-perfetti-sconosciuti/id7t03 per http://www.paramountchannel.it/news/david-di-donatello-perfetti-sconosciuti/id7t03
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:10, 9 set 2019 (CEST)
Fantascienza o Fantasy?
[modifica wikitesto]Riporto una richiesta di parere che ho postato al Drive In:
- "Nella voce in oggetto è indicato il genere fantascienza, inoltre viene linkato il Portale Fantascienza. A me sembra non appropriato, poiché contiene senza dubbio elementi fantasy, ma la "scienza" non è certo l'elemento essenziale. Tuttavia i pareri sono discordanti: Metacritic, Allmovie e IMDb includono "sci-fi", mentre FilmAffinity e Movieplayer optano per "fantasy" o "fantastico". MyMovies e ComingSoon non includono né l'uno né l'altro."
I pareri degli intervenuti sono concordi (ad ora) nel definire non appropriato il genere fantascienza. Se entro qualche giorno non interverranno fatti nuovi, procederò con la modifica del genere in fantasy. --Captivo (msg) 12:08, 14 mag 2020 (CEST)
- Ho proceduto con la modifica. --Captivo (msg) 00:27, 17 mag 2020 (CEST)
- Dai fatti presentati qui sopra, imho non è emerso nulla di preponderante circa il genere fantasy, dato che le fonti citate si spartiscono equamente la catalogazione di genere; anzi, a voler essere pignoli si nota pure una (lieve) predilizione per la fantascienza... Allo stato attuale, comunque, né l'uno né l'altro genere pare avere fondate ragioni dalla sua: se risulta «non appropriato» etichettarlo come della fantascienza, allo stesso modo non può essere definito un fantasy tout-court. In fondo la stessa Lucky Red distributrice dell'opera, lo etichetta in primis come film d'azione. La soluzione più logica, al momento, è rimuovere entrambi i generi succitati in attesa di ulteriori chiarimenti; mentre a titolo personale, se guardiamo a tutta la storia del cinema italiano di genere, Lo chiamavano Jeeg Robot ha oggettivamente più affinità con il filone fantascientifico di titoli come Diabolik o Barbarella, che non con prodotti fantasy puri come Fantaghirò... :-D — danyele 02:04, 17 mag 2020 (CEST)
- Va benissimo. L'opzione fantasy serviva per accontentare i semi-irriducibili, per quanto mi riguarda sono pure contento sia sparita pure quella. --Captivo (msg) 09:06, 17 mag 2020 (CEST)
- Dai fatti presentati qui sopra, imho non è emerso nulla di preponderante circa il genere fantasy, dato che le fonti citate si spartiscono equamente la catalogazione di genere; anzi, a voler essere pignoli si nota pure una (lieve) predilizione per la fantascienza... Allo stato attuale, comunque, né l'uno né l'altro genere pare avere fondate ragioni dalla sua: se risulta «non appropriato» etichettarlo come della fantascienza, allo stesso modo non può essere definito un fantasy tout-court. In fondo la stessa Lucky Red distributrice dell'opera, lo etichetta in primis come film d'azione. La soluzione più logica, al momento, è rimuovere entrambi i generi succitati in attesa di ulteriori chiarimenti; mentre a titolo personale, se guardiamo a tutta la storia del cinema italiano di genere, Lo chiamavano Jeeg Robot ha oggettivamente più affinità con il filone fantascientifico di titoli come Diabolik o Barbarella, che non con prodotti fantasy puri come Fantaghirò... :-D — danyele 02:04, 17 mag 2020 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200412102044/https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2016-tutti-i-vincitori/ per https://www.ciakmagazine.it/ciak-doro-2016-tutti-i-vincitori/
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:08, 28 apr 2021 (CEST)