Discussione:Anisico
Aggiungi argomento--franco3450 (msg) 17:40, 28 ott 2010 (CEST)
Statistiche
[modifica wikitesto]http://stats.grok.se/it/2010/Anisico Numero di visite
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Anisico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060518101406/http://norges.uio.no/timescale/Fig16.1_Tri_colB.pdf per http://norges.uio.no/timescale/Fig16.1_Tri_colB.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:11, 5 set 2017 (CEST)
Sbagliata datazione età tra Anisico e ladinico.
[modifica wikitesto]Propongo modifica datazione età tra i piani Anisico e ladinico, da attuale 237 Ma a 242 Ma. Come prove propongo la lettura del libro "Il chiodo d'oro di Bagolino" di Paolo Schirolli & Peter Brack, in particolare la pagina 65, in cui si vede la datazione del livello stratigrafico (242 Ma) tra Anisico e ladinico. Tale libro (solo le prime pagine) è in internet al link che segue dopo e dalla foto di copertina, si capisce subito che livello stratigrafico tra Anisico e ladinico è posto a (242 Ma).
La pubblicazione dal libro è di un museo civico di scienze e il sito GSSP di Romanterra, in quel di Bagolino (BS) è ufficializzato a livello mondiale dal famoso "chiodo d'oro".