Vai al contenuto

Danburite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Danburite
Classificazione Strunz (ed. 10)9.FA.65
Formula chimicaCa(B2Si2)O8
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinorombico
Parametri di cellaa=8,048, b=8,763, c=7,731, Z=4, V=545,23[1]
Gruppo puntuale2/m 2/m 2/m
Gruppo spazialePnam
Proprietà fisiche
Densità2,97-3,02[2] g/cm³
Durezza (Mohs)7-7,5[2]
Sfaldaturadifficile[2]
Fratturaconcoide[2]
Coloreallocromatico[2]
Lucentezzavitrea[2]
Opacitàda trasparente a traslucido[1]
Strisciobianco[2]
Diffusionesecondo alcuni abbastanza raro,[2] secondo altri relativamente raro[3]
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La danburite è un minerale per lo più incolore appartenente al gruppo omonimo.

Fu descritta per la prima volta nel 1839 e chiamata così per la località degli Stati Uniti in cui venne scoperta, Danbury, nei pressi di Fairfield (Connecticut).[2]

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

Bipiramidale.[2] Prismatico.

Origine e giacitura

[modifica | modifica wikitesto]

All'interno di fessure, dove incrosta sia le pareti, che i minerali preesistenti, in particolare l'albite.

Forma in cui si presenta in natura

[modifica | modifica wikitesto]

I prismi sono simili al topazio, spesso con molte faccette e con striature verticali. I prismi spesso sono appuntiti o a cuneo o, a volte, piatti. Rare sono le forme massive o granulari.[2]

Proprietà chimico-fisiche

[modifica | modifica wikitesto]

Al cannello si fonde abbastanza facilmente colorando di verde la fiamma per via della presenza di boro.[2]

Località di ritrovamento

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b webminn
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Autori Vari, scheda Danburite in "Il magico mondo di minerali & gemme, De Agostini, (1993-1996) Novara
  3. ^ a b Carlo Maria Gramaccioli, Danburite in "Come collezionare i minerali dalla A alla Z vol. III" pag. 769, Peruzzo, (1988) Milano

Gavin Linsell, Die Welt der Edelsteine, Juwelo Deutschland GmbH, Berlin 2014

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia