Coppa della Confederazione CAF 2013
Aspetto
Coppa della Confederazione CAF 2013 2013 Orange CAF Confederation Cup | |
---|---|
Competizione | Coppa della Confederazione CAF |
Sport | ![]() |
Edizione | 10ª |
Organizzatore | CAF |
Date | dal 15 febbraio 2013 al 30 novembre 2013 |
Partecipanti | 51 |
Nazioni | 40 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (3º titolo) |
Secondo | ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() ![]() ![]() |
Incontri disputati | 129 |
Gol segnati | 300 (2,33 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa della Confederazione CAF 2013 è stata la decima edizione della competizione. La stagione è iniziata il 15 febbraio ed è terminata il 30 novembre 2013. Lo Sfaxien ha vinto il trofeo per la terza volta.
Turno preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Le gare di andata si sono giocate tra il 15 e il 17 febbraio 2013, quelle di ritorno sono in programma tra il 1º e il 3 marzo.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Gor Mahia ![]() |
5 – 0 | ![]() |
0 – 0 | 5 – 0 |
Don Bosco ![]() |
3 – 4 | ![]() |
0 – 1 | 3 – 3 |
Gaborone United ![]() |
2 – 3 | ![]() |
2 – 2 | 0 – 1 |
Mogas 90 ![]() |
per ritiro | ![]() |
– | – |
Rail Club Kadiogo ![]() |
2 – 1 | ![]() |
1 – 1 | 1 – 0 |
LLB Académic ![]() |
2 – 1 | ![]() |
1 – 0 | 1 - 1 |
Panthère du Ndé ![]() |
3 – 1 | ![]() |
2 – 0 | 1 – 1 |
Desportivo Guadalupe ![]() |
1 – 17 | ![]() |
0 – 5 | 1 – 12 |
Anges de Fatima ![]() |
2 – 5 | ![]() |
0 – 4 | 2 – 1 |
TCO Boeny ![]() |
3 – 3 (5 – 3 dtr) | ![]() |
1 – 2 | 2 – 1 |
Gamtel ![]() |
5 – 2 | ![]() |
2 – 1 | 3 - 1 |
New Edubiase United ![]() |
1 – 1 (4 – 5 dtr) | ![]() |
1 – 0 | 0 – 1 |
The Panthers ![]() |
3 – 0 | ![]() |
1 – 0 | 2 – 0 |
Power Dynamos ![]() |
1 – 2 | ![]() |
1 – 0 | 0 - 2 |
Unisport ![]() |
0 – 3 | ![]() |
0 – 1 | 0 – 2 |
Stella Club ![]() |
1 – 4 | ![]() |
1 – 1 | 0 – 3 |
Barrack Young Controllers ![]() |
1 – 0 | ![]() |
1 – 0 | 0 – 0 |
Azam ![]() |
8 – 1 | ![]() |
3 – 1 | 5 – 0 |
Al-Nasr Bengasi ![]() |
1 – 0 | ![]() |
0 – 0 | 1 – 0 |
Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
ENPPI ![]() |
3 – 0 | ![]() |
3 – 0 | 0 – 0 |
Petro Luanda ![]() |
0 – 2 | ![]() |
0 – 0 | 0 – 2 |
Lobi Stars ![]() |
4 – 8 | ![]() |
3 – 1 | 1 – 7 |
Wydad Casablanca ![]() |
4 – 1 | ![]() |
3 – 0 | 1 –1 |
Rail Club Kadiogo ![]() |
2 – 3 | ![]() |
1 – 2 | 1 – 1 |
Motema Pembe ![]() |
1 – 2 | ![]() |
1 – 0 | 0 – 2 |
USM Algeri ![]() |
4 – 2 | ![]() |
1 – 0 | 3 – 2 |
Heartland ![]() |
a tavolino | ![]() |
2 – 1 | [1][2] |
Al-Ahly Shendi ![]() |
1 – 0 | ![]() |
1 – 0 | 0 – 0 |
Ismaily ![]() |
4 – 2 | ![]() |
2 – 0 | 2 – 2 |
Sfaxien ![]() |
7 – 3 | ![]() |
4 – 2 | 3 – 1 |
Diables Noirs ![]() |
6 – 1 | ![]() |
6 – 1 | 0 – 0 |
Caála ![]() |
6 – 0 | ![]() |
4 – 0 | 2 – 0 |
Étoile du Sahel ![]() |
5 – 3 | ![]() |
2 – 1 | 3 – 2 |
Barrack Young Controllers ![]() |
1 – 2 | ![]() |
1 – 2 | 0 – 0 |
FAR Rabat ![]() |
2 – 1 | ![]() |
1 – 0 | 1 – 1 |
Secondo turno
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
ENPPI ![]() |
3 – 1 | ![]() |
0 – 0 | 3 – 1 |
Liga Muçulmana ![]() |
3 – 3 (gfc) | ![]() |
2 – 0 | 1 – 3 |
ASEC Mimosas ![]() |
1 – 1 (2 – 4 dtr) | ![]() |
1 – 0 | 0 – 1 |
USM Algeri ![]() |
0 – 3 | ![]() |
0 – 0 | 0 – 3 |
Al-Ahly Shendi ![]() |
0 – 0 (3 – 4 dtr) | ![]() |
0 – 0 | 0 – 0 |
Sfaxien ![]() |
4 – 2 | ![]() |
3 – 1 | 1 – 1 |
Caála ![]() |
2 – 7 | ![]() |
1 – 1 | 1 – 6 |
Azam ![]() |
1 – 2 | ![]() |
0 – 0 | 1 – 2 |
Turno di play-off
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Stade Malien ![]() |
6 – 0 | ![]() |
5 – 0 | 1 – 0 |
Enugu Rangers ![]() |
a tavolino[3] | ![]() |
1 – 0 | 0 – 0 |
FUS Rabat ![]() |
4 – 3 | ![]() |
1 – 0 | 3 – 3 |
Bizertin ![]() |
3 – 1 | ![]() |
3 – 0 | 0 – 1 |
ES Sétif ![]() |
2 – 2 (5 – 3 dtr) | ![]() |
2 – 0 | 0 – 2 |
JSM Béjaïa ![]() |
3 – 4 | ![]() |
2 – 2 | 1 – 2 |
TP Mazembe ![]() |
5 – 2 | ![]() |
4 – 0 | 1 – 2 |
Saint-George SA ![]() |
3 – 3 (gfc) | ![]() |
2 – 0 | 1 – 3 |
Fase a gruppi
[modifica | modifica wikitesto]Le partite si giocano tra il 21 luglio e il 22 settembre 2013.
Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Fase a eliminazione diretta
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Le partite di andata si sono giocate il 6 ottobre 2013, quelle di ritorno si sono giocate il 19 e il 20 ottobre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Bizertin ![]() |
0 – 1 | ![]() |
0 – 0 | 0 – 1 |
Stade Malien ![]() |
1 – 3 | ![]() |
1 – 2 | 0 – 1 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]L'andata è stata giocata il 23 novembre 2013, il ritorno il 30 novembre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
CS Sfaxien ![]() |
3 – 2 | ![]() |
2 – 0 | 1 – 2 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ La CAF ha assegnato al Bitam la vittoria a tavolino perché l'Heartland non si è presentato in tempo.
- ^ (EN) US BITAM qualified to the next round of CC, su cafonline.com, 13 aprile 2013.
- ^ Gli Enugu Rangers sono stati squalificati per aver schierato un giocatore ineleggibile.