Coppa dei Campioni del Golfo 2009
Aspetto
Coppa dei Campioni del Golfo 2009 | |
---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni del Golfo |
Sport | ![]() |
Edizione | 25ª |
Organizzatore | AFC |
Date | 15 settembre 2009 - 27 aprile 2010 |
Partecipanti | 12 |
Risultati | |
Vincitore | Al-Wasl (1º titolo) |
Secondo | Qatar SC |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 30 |
Gol segnati | 63 (2,1 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa dei Campioni del Golfo 2009 è la 25ª edizione della coppa a cui prendono parte 12 squadre da 6 federazioni provenienti da tutto il Golfo Persico. La competizione è stata vinta dalla squadra emiratina Al-Wasl Sports Club che si aggiudica la prima edizione della coppa nella sua storia, dopo aver vinto contro il Qatar Sports Club
Gironi
[modifica | modifica wikitesto]Le 12 squadre sono state divise in quattro gruppi da tre squadre ciascuno. I gironi sono stati sorteggiati il 18 luglio 2009 in Bahrain
La vincitrice di ogni girone avanza alle semi-finali.
Gruppo A | Gruppo B | Gruppo C | Gruppo D |
---|---|---|---|
Fase a Gironi
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Team | Pld | W | D | L | GF | GA | GD | Pts |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 3 | 0 | 1 | 9 | 4 | +5 | 9 |
![]() |
4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 6 | -1 | 7 |
![]() |
4 | 0 | 1 | 3 | 3 | 7 | -4 | 1 |
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Team | Pld | W | D | L | GF | GA | GD | Pts |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 3 | 1 | 0 | 11 | 4 | +7 | 10 |
![]() |
4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 5 | -1 | 4 |
![]() |
4 | 1 | 0 | 3 | 2 | 8 | -6 | 3 |
Gruppo C
[modifica | modifica wikitesto]Team | Pld | W | D | L | GF | GA | GD | Pts |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 2 | 2 | 0 | 8 | 6 | +2 | 8 |
![]() |
4 | 2 | 1 | 1 | 7 | 6 | +1 | 7 |
![]() |
4 | 0 | 1 | 3 | 5 | 8 | -3 | 1 |
Gruppo D
[modifica | modifica wikitesto]Team | Pld | W | D | L | GF | GA | GD | Pts |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 2 | 2 | 0 | 5 | 3 | +2 | 8 |
![]() |
4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 4 | 0 | 5 |
![]() |
4 | 0 | 2 | 2 | 2 | 4 | -2 | 2 |
Semi-Finale
[modifica | modifica wikitesto]Andata
[modifica | modifica wikitesto]Al Muharraq 8 marzo 2010 | Muharraq Club ![]() | 0 – 1 | ![]() | Al Muharraq Stadium |
Riyad 25 marzo 2010, ore 19:35 | Al-Nassr ![]() | 3 – 1 | ![]() |
Ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Doha 23 marzo 2010 | Qatar SC ![]() | 2 – 0 | ![]() |
Dubai 30 marzo 2010 | Al Wasl ![]() | 4 – 2 | ![]() | |||||||
|
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Andata
[modifica | modifica wikitesto]Doha 13 aprile 2010 | Qatar SC ![]() | 2 – 2 | ![]() |
Ritorno
[modifica | modifica wikitesto]27 aprile 2010 | Al Wasl ![]() | 1 – 1 | ![]() |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Risultati su rsssf.com, su rsssf.com.