Conrad Zellweger (politico 1631)
Conrad Zellweger | |
---|---|
![]() | |
Landamano del Canton Appenzello Esterno | |
Durata mandato | 1683-1684, 1686-1688, 1690-1692, 1694-1695 |
Inviato alla Dieta federale | |
Durata mandato | 1683 – 1695 |
Circoscrizione | ![]() |
Balivo del Rheintal | |
Durata mandato | 1680 – 1682 |
Dati generali | |
Professione | oste e vetraio |
Conrad Zellweger (Teufen, 21 aprile 1631 – Trogen, 17 dicembre 1695) è stato un politico svizzero.[1]
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Figlio di Johannes Zellweger e di Katharina Koller, nel 1654 sposò Elisabeth Alder e nel 1660 in seconde nozze Elsbeth Sturzenegger, figlia di Hans Sturzenegger.[1] Attorno al 1648 si trasferì con la famiglia da Teufen a Trogen.[1] Oste e vetraio, fu tesoriere cantonale di Appenzello Esterno dal 1668 al 1680, balivo confederato nel Rheintal dal 1680 al 1682 come pure Landamano e inviato alla Dieta federale dal 1683 al 1695.[1]
Balivo apprezzato, fu omaggiato da tutte le comunità con un regalo di commiato: i suoi antichi sudditi gli chiesero consiglio ancora per anni.[1] Appenzello Esterno rinviò l'elezione per sostituire il Landamano Pelagius Schläpfer, morto nel 1680, fino alla conclusione del mandato di balivo di Zellweger.[1] Il periodo in cui ricoprì la carica di Landamano fu caratterizzato da carestie, nuove capitolazioni militari e numerosi contrasti all'interno dei comuni.[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Thomas Fuchs, Conrad Zellweger, in Dizionario storico della Svizzera (DSS), traduzione di Francesca Mariani Arcobello, Accademia svizzera di scienze umane e sociali, 22 ottobre 2012. URL consultato il 28 gennaio 2023.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (IT, DE, FR) Conrad Zellweger, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 317074434 · CERL cnp02128851 · GND (DE) 1075825393 |
---|