Coindo
Coindo frazione | |
---|---|
Coindo superiore visto arrivando dalla mulattiera Sigliodo Laietto | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Città metropolitana | Torino |
Comune | Condove |
Territorio | |
Coordinate | 45°08′22″N 7°19′23″E |
Altitudine | 800 m s.l.m. |
Abitanti | 0 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Coindo (Ou Couindou in francoprovenzale, Ël Coindo in piemontese) è una frazione montana del comune di Condove divisa in due agglomerati di case denominati l'uno Superiore e l'altro Inferiore (Couindou damoùn e daveù).
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Il Coindo Superiore è situato a circa 800 m s.l.m.; sino al 1936 le due borgate han fatto parte del comune di Mocchie, poi aggregato con il comune di Frassinere a Condove[1]. La parrocchia di appartenenza è Lajetto. Le frazioni sono collocate sul versante esposto a sud della Valle di Susa e poste sulla destra idrografica del torrente Sessi. Il terreno, su cui si alternano principalmente faggeti, castagneti e pascoli, è caratterizzato da una decisa pendenza verso il fondo valle e il torrente Sessi.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Non vi sono documentazioni dettagliate circa la fondazione o le origini della borgata, ma le ricerche genealogiche effettuate indicano come fosse già abitata dalle famiglie Cordola e Cinato nel XVII secolo. Le borgate sono state completamente abbandonate dai loro abitanti negli anni successivi alla seconda guerra mondiale: la borgata inferiore dal 1945 e la superiore dal 1964. Le case del borgo inferiore sono completamente in rovina e parzialmente lo sono anche al borgo superiore.
L'accesso è difficoltoso causa la mancanza di una strada carrozzabile di collegamento con il capoluogo Condove a valle o con le altre frazioni limitrofe Lajetto e Sigliodo. L'unica via di accesso rimane la mulattiera che si diparte da quella che congiunge Sigliodo al Laietto in corrispondenza di un pilone votivo dedicato alla Madonna della Consolata[2].
Economia
[modifica | modifica wikitesto]L'economia del Coindo era agro-pastorale, produceva latticini, castagne, patate, prodotti che si portavano al mercato settimanale del mercoledì a Condove trasportandoli a spalle in una gerla oppure, per chi disponeva dell'animale, a dorso d'asino o di mulo.
Cultura
[modifica | modifica wikitesto]Lingue e dialetti
[modifica | modifica wikitesto]Quando il Coindo era popolato i suoi abitanti, in massima parte, parlavano la lingua francoprovenzale[3], comune all'intera zona e più in generale alla Bassa Valle di Susa e valli adiacenti. Accanto alla lingua madre (che i locali chiamavano patois - anche "patuà" - o semplicemente moda 'd nos) venivano parlati l'italiano ed il piemontese[4].
Tradizioni
[modifica | modifica wikitesto]Le poche usanze tradizionali [5] erano soprattutto religiose e si svolgevano alla parrocchia di Lajetto: notevoli le funzioni della Settimana Santa. I suoi riti occupavano molte ore della giornata, con un particolare coinvolgimento emotivo di persone di tutte le età. I ragazzi con speciali strumenti di legno (le raganelle), potevano e dovevano fare un gran baccano, rappresentando le forze del male, mentre le campane erano legate (ferme), il giovedì e il venerdì santo. Molto attesa la benedizione pasquale delle case con particolare riguardo per le stalle e gli animali. Altri usi erano legati alle varie scadenze ed eventi della vita parrocchiale e famigliare: le feste religiose di S.Vito, patrono di Laietto, quella di Sant'Antonio abate, il 17 gennaio per la benedizione degli animali, la tradizionale festa del 2 agosto al Collombardo, battesimi, sposalizi, funerali e le feste dei coscritti [6].
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]-
Casa diroccata a Coindo di Condove
-
Frazione Coindo di Condove
-
Frazione Coindo di Condove
-
Frazione Coindo di Condove - borgo superiore visto arrivando dalla mulattiera Siliodo-Laietto
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Condove storia di un comune
- ^ immagini consolata, su bdtorino.net. URL consultato l'11 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ Planet Cordola
- ^ Descourën moda d nos, su lajetto.it. URL consultato l'8 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).
- ^ Planet Cordola
- ^ Planet Cordola
Altre notizie e fotografie in Planet Cordola
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coindo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito istituzionale del Comune di Condove, su comune.condove.to.it.
- Planet Cordola - Origini, genealogia e tradizioni degli abitanti del Coindo, su cordola.it.
- Sito paesifantasma, su paesifantasma.com. URL consultato il 4 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2014).
- Sito wikimapia, su wikimapia.org.