Castello di Sawayama
Aspetto
Castello di Sawayama 佐和山城 | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato attuale | ![]() |
Regione | Shiga |
Città | Hikone |
Coordinate | 35°16′46.2″N 136°16′08.13″E |
Informazioni generali | |
Tipo | Castello giapponese |
Materiale | Legno, Pietra |
Primo proprietario | Clan Sasaki |
Demolizione | 1602 |
Condizione attuale | Demolito |
Informazioni militari | |
Funzione strategica | Presidio militare, Residenza |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il castello di Sawayama (佐和山城 ?, Sawayama-jō) fu una dimora e roccaforte di Ieyasu Tokugawa.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Costruito dal clan Sasaki nel XII secolo, passò poi a Minamoto no Yoritomo e poi al clan Rokkaku. Passato a metà XVI secolo al clan Azai. Il castello permetteva il controllo della regione del Kinki, che con le città di Osaka e Kyoto era il nucleo economico e politico dell'intero Giappone, e fu un punto strategico importante per Ieyasu nella battaglia di Sekigahara.
Successivamente venne occupato da Ii Naomasa e da lui fatto demolire nel 1602, venendo sostituito dal castello di Hikone.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su castello di Sawayama
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sawayama Castle, su japancastle.jp.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 258263591 |
---|