Canada Open 2000 - Doppio femminile
Aspetto
Canada Open 2000 Doppio femminile | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitrici | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finaliste | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 6–3, 3–6, 6–4 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio femminile del torneo di tennis Canada Open 2000, facente parte del WTA Tour 2000, ha avuto come vincitrici Martina Hingis e Nathalie Tauziat che hanno battuto in finale Julie Halard-Decugis e Ai Sugiyama con il punteggio di 6–3, 3–6, 6–4.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Julie Halard-Decugis /
Ai Sugiyama (finale)
Martina Hingis /
Nathalie Tauziat (campionesse)
Chanda Rubin /
Sandrine Testud (semifinali)
Virginia Ruano Pascual /
Paola Suárez (secondo turno)
Lindsay Davenport /
Anna Kurnikova (quarti di finale)
Conchita Martínez /
Arantxa Sánchez Vicario (primo turno)
- Assente
Cara Black /
Elena Lichovceva (quarti di finale)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Finale | ||||||
2 | ![]() ![]() | 6 | 3 | 6 | ||
1 | ![]() ![]() | 3 | 6 | 4 |
Parte alta
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
1 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
5 | 3 | ![]() ![]() |
w/o | |||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 4 | ![]() ![]() |
6 | 4 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
5 | ![]() ![]() |
6 | 3 | 6 | ![]() ![]() |
2 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 6 | 2 | ![]() ![]() |
7 | 2 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
5 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
66 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 0 | 6 | ![]() ![]() |
7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
5 | 6 | 1 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 6 | 6 | ![]() ![]() |
4 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 2 | 2 | ![]() ![]() |
3 | 6 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
8 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 4 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
1 | 3 |
Parte bassa
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
6 | ![]() ![]() |
5 | 4 | ![]() ![]() |
1 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 7 | 7 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 64 | 62 | ![]() ![]() |
4 | 64 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 4 | ![]() ![]() |
7 | 64 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
5 | 7 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
1 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 3 | ![]() ![]() |
3 | 6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 3 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 3 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
1 | 6 | 3 | ![]() ![]() |
1 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 4 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 6 | 3 | ![]() ![]() |
3 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).