Campionato Paulista 2011
Aspetto
Campionato Paulista 2011 | |
---|---|
Competizione | Campionato Paulista |
Sport | ![]() |
Edizione | 110ª |
Organizzatore | FPF |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Risultati | |
Vincitore | Santos (19º titolo) |
Secondo | Corinthians |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato Paulista 2011 è stata la 110ª edizione della massima serie calcistica dello stato di San Paolo. Il campionato è cominciato il 16 gennaio ed è finito il 2 maggio, ed è stato vinto dal Santos.
Formula
[modifica | modifica wikitesto]Le 20 squadre sono inserite in un girone all'italiana e si affrontano in gare di sola andata. Le prime otto squadre classificate approdano ai playoff che si disputano in gare di andata e ritorno (in caso di parità fa fede la posizione di classifica). Le ultime quattro squadre classificate vengono retrocesse nella Serie A2
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Classifica finale | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | San Paolo | 41 | 19 | 13 | 2 | 4 | 39 | 19 | 20 |
2. | Palmeiras | 41 | 19 | 12 | 5 | 2 | 28 | 8 | 20 |
3. | Corinthians | 38 | 19 | 11 | 5 | 3 | 33 | 12 | 21 |
4. | Santos | 38 | 19 | 11 | 5 | 3 | 40 | 20 | 20 |
5. | Ponte Preta | 29 | 19 | 8 | 5 | 4 | 22 | 16 | 6 |
6. | Oeste | 31 | 19 | 9 | 4 | 6 | 25 | 17 | 8 |
7. | Mirassol | 30 | 19 | 9 | 3 | 7 | 26 | 26 | 0 |
8. | Portuguesa | 28 | 19 | 8 | 4 | 7 | 24 | 23 | 1 |
9. | São Caetano | 26 | 19 | 7 | 5 | 7 | 22 | 22 | 0 |
10. | Paulista | 25 | 19 | 7 | 4 | 8 | 23 | 24 | -1 |
11. | Mogi Mirim | 25 | 19 | 7 | 4 | 8 | 24 | 28 | -4 |
12. | Americana | 23 | 19 | 7 | 2 | 10 | 20 | 19 | 1 |
13. | Botafogo-SP | 22 | 19 | 5 | 7 | 7 | 22 | 27 | -5 |
14. | Linense | 21 | 19 | 6 | 3 | 10 | 23 | 31 | -8 |
15. | Bragantino | 19 | 19 | 5 | 4 | 10 | 21 | 30 | -9 |
16. | Ituano | 18 | 19 | 5 | 3 | 11 | 21 | 33 | -12 |
17. | São Bernardo | 18 | 19 | 5 | 3 | 11 | 21 | 35 | -14 |
18. | Grêmio Prudente | 17 | 19 | 4 | 5 | 10 | 21 | 35 | -14 |
19. | Noroeste | 17 | 19 | 3 | 8 | 8 | 21 | 35 | -14 |
20. | Santo André | 15 | 19 | 2 | 9 | 8 | 14 | 29 | -15 |
Fase a eliminazione diretta
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Casa | Risultato | Trasferta |
---|---|---|
San Paolo | 2 - 0 | Portuguesa |
Santos | 1 - 0 | Ponte Preta |
Palmeiras | 2 - 1 | Mirassol |
Corinthians | 2 - 1 | Oeste |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Casa | Risultato | Trasferta |
---|---|---|
San Paolo | 0 - 2 | Santos |
Palmeiras | 1 (5) - 1 (6) | Corinthians |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Team 1 | Risultato | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Santos | 2 - 1 | Corinthians | 0 - 0 | 2 - 1 |
Squadra vincitrice
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/600px_Bianco_diviso_di_Nero_a_Strisce.png/150px-600px_Bianco_diviso_di_Nero_a_Strisce.png)
Diciannovesimo titolo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (PT) Statistiche su Futebolpaulista.com.br, su futebolpaulista.com.br (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2011).
- (EN) Statistiche su RSSSF Brasil, su rsssfbrasil.com. URL consultato il 16 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2011).