Borsa termica
Una borsa termica o borsa frigo è un contenitore isolato che si utilizza per mantenere bibite o prodotti freschi messi a temperatura ambiente[1].
Descrizione generale
[modifica | modifica wikitesto]Si può definire questa borsa come: contenitore termico per alimenti oppure contenitore isotermico, dall’inglese ribattezzato anche come lunch box termico[2], mentre sono di estrazione decisamente più popolare denominazioni come borsa frigo, zaino termico o ghiacciaia.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Utilizzo
[modifica | modifica wikitesto]L’isolamento di questa borsa garantisce il mantenimento della temperatura sia calda che fredda durante il trasporto del suo contenuto[3]. Per garantire la sicurezza, la temperatura di molti alimenti deve essere mantenuta costante, e quando gli alimenti sensibili o deperibili vengono spostati da un luogo all’altro, diventa una fonte temporanea di controllo della sua temperatura.
Interno
[modifica | modifica wikitesto]L’interno di una borsa termica contiene principalmente materiale isolante, spesso sotto forma di imbottitura in materiale metallico. Per gli alimenti e altri oggetti che devono essere mantenuti al caldo, il materiale metallico aiuta a trasferire il calore fuoriuscito alla fonte originaria. L’imbottitura stessa contengono anche il calore all’interno della borsa finché rimane chiusa e sigillata. Questo isolamento termico è una soluzione per mantenere il controllo della temperatura e non deve essere sostituito con soluzioni a lungo termine, come un frigorifero. Inoltre deve essere dotato di contenitori ermetici, preferibilmente di plastica, affinché non fuoriescano odori di cibo o simili.
Mantenimento del calore
[modifica | modifica wikitesto]Oltre a mantenere il calore all'interno, l’isolamento termico può anche mantenere gli oggetti freddi. Gli alimenti deperibili e congelati, potrebbero dover essere mantenuti a determinate temperature durante il trasporto. Gli impacchi di ghiaccio invece possono essere inseriti in borse termiche per aiutare a completare l’isolamento. Ad esempio un container isotermico è una buona soluzione per piccole spedizioni di vaccini o prodotti alimentari che devono percorrere solo brevi distanze da un luogo all'altro.
Varie tipologie
[modifica | modifica wikitesto]Un altro tipo di borsa termica è disponibile per uso personale; alcuni dei sacchetti o delle borse per il pranzo disponibili per l’acquisto da parte dei consumatori utilizzano l’isolamento termico. Questo può tornare utile per le persone che vogliono portare i propri pranzi nei luoghi di lavoro, ma non hanno accesso a un frigorifero.
Aspetto e capacità
[modifica | modifica wikitesto]
Un altro aspetto che ci fa capire come la borsa termica, per certi aspetti, sia un oggetto “high-tech”, realizzata con le tecnologie di ultima generazione, è l’analisi di materiali. È in realtà un tessuto misto di nylon, oxford e neoprene, che non solo è idrorepellente, ma assicura anche una grande durata nel lungo periodo. All'interno della borsa frigo alcune volte il rivestimento è in fogli di alluminio, ancora oggi uno dei materiali migliori per garantire l’isolamento termico, senza contare che è semplice da pulire e a prova di perdite. Il materiale di alluminio e tessuto esterno, tuttavia, non basterebbero per mantenere la temperatura di cibi e bevande per un tempo accettabile: il “quid” nelle borse termiche è nell’imbottitura, che nella quasi totalità dei prodotti è in schiuma EPE un polietilene espanso e sarà importante inserire alcune piastre eutettiche, note come “siberini”.
Altri utilizzi
[modifica | modifica wikitesto]Nel campo medico
[modifica | modifica wikitesto]Tipologie di borse termiche
[modifica | modifica wikitesto]Possono esistere diversi tipi di borse termiche e la scelta di acquisto di una di queste tipologie varia in base alle proprie necessità. Tra questi ci sono:
- Borse termiche a zaino: questo tipo di borsa termica si contraddistingue per la comodità di utilizzo, e viene utilizzata per gite ed escursioni in cui si ha la necessità di trasportare alimenti e cibi senza però rinunciare alla portabilità e la comodità nel compiere un movimento;
- Borse termiche a marsupio: utilizzata nelle passeggiate, per trasportare bevande e bibite. Essendo più piccola e leggera di quella a zaino, ha meno capacità e per questo solitamente l’intera capienza viene occupata con bevande;
- Borse termiche per contenitori: tra le diverse tipologie è quella più capiente ed ingombrante. Viene utilizzata per trasportare cibi e alimenti all’interno di contenitori e recipienti. Questa tipologia di borsa assicura un’alta efficienza e assicura una buona conservazione degli alimenti.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ prodotti per borsa frigo, su decathlon.it.
- ^ Preparare un lunch box, su fattoincasadabenedetta.it.
- ^ Migliori borse frigo, su cucinamoree.it.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Borsa termica