Vai al contenuto

Bandiera della Moldavia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Drapelul Moldovei
Drapelul Moldovei
Proporzioni1:2
Simbolo FIAVBandiera nazionale e bandiera navale civile
ColoriRGB

     (R:0 G:70 B:174)

     (R:255 G:210 B:0)

     (R:204 G:9 B:47)

     (R:176 G:126 B:91)

     (R:0 G:122 B:80)

UsoBandiera civile e di stato
Tipologianazionale Bandiera normale o bandiera di diritto
Adozione6 novembre 1990
NazioneMoldavia (bandiera) Moldavia
Altre bandiere ufficiali
Stendardo presidenzialeStendardo presidenziale Bandiera di stato Bandiera normale o bandiera di diritto 1:1
Stendardo del Presidente del ParlamentoStendardo del Presidente del Parlamento Bandiera di stato Bandiera normale o bandiera di diritto 1:1
Stendardo del Primo MinistroStendardo del Primo Ministro Bandiera di stato Bandiera normale o bandiera di diritto 1:1
Bandiera delle Forze armateBandiera delle Forze armate Bandiera di guerra e bandiera navale di guerra Bandiera normale o bandiera di diritto 9:16
Bandiera della Guardia di confineBandiera della Guardia di confine Bandiera di guerra Bandiera normale o bandiera di diritto 2:3

La bandiera della Repubblica di Moldavia è un tricolore verticale blu (lato del pennone), giallo e rosso. Al centro della bandiera è presente lo stemma moldavo (un'aquila che regge uno scudo con raffigurata la testa di un Uro), per distinguerla dalla bandiera rumena, che ha gli stessi colori.

La Moldavia fu parte della Romania fino alla seconda guerra mondiale ed i moldavi fanno parte del gruppo etnico rumeno, da questo deriva la similitudine tra le bandiere.

Bandiere storiche

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Vessillologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di vessillologia