Anna Nečaevskaja
Aspetto
Anna Nečaevskaja | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Sci di fondo ![]() | |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
| |||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 marzo 2021 | |||||||||||||
Anna Aleksandrovna Nečaevskaja (in russo Анна Александровна Нечаевская?; 21 agosto 1991) è una fondista russa.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]La Nečaevskaja, attiva in gare FIS dal dicembre del 2009, ha esordito in Coppa del Mondo il 6 febbraio 2011 a Rybinsk (7ª), ai Giochi olimpici invernali a Pyeongchang 2018, dove ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta e si è classificata 10ª nella 10 km, e ai Campionati mondiali a Seefeld in Tirol 2019, dove ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta ed è stata 17ª nella 30 km e 15ª nello skiathlon.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Olimpiadi
[modifica | modifica wikitesto]- 1 medaglia:
- 1 bronzo (staffetta a Pyeongchang 2018)
Mondiali
[modifica | modifica wikitesto]- 1 medaglia:
- 1 bronzo (staffetta a Seefeld in Tirol 2019)
Mondiali juniores
[modifica | modifica wikitesto]- 1 medaglia:
- 1 argento (staffetta a Otepää 2011)
Coppa del Mondo
[modifica | modifica wikitesto]- Miglior piazzamento in classifica generale: 33ª nel 2019
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anna Nečaevskaja
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Anna Nečaevskaja, su fis-ski.com, FIS.
- (EN, FR) Anna Nečaevskaja, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Anna Nečaevskaja, su Olympedia.