Amin Maalouf

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Amin Malouf

Segretario perpetuo dell'Académie française
Durata mandato28 settembre 2023 –
in carica
PredecessoreHélène Carrère d'Encausse

Amin Maalouf (in arabo: أمين معلوف; Beirut, 25 febbraio 1949) è un giornalista e scrittore libanese naturalizzato francese.

Amin Maalouf è nato a Beirut in una famiglia di intellettuali libanesi di confessione melkita, poi protestante, e discendente di una tribù cristiana sedentarizzata sulle pendici del Monte Libano dal XVI secolo [1]. Nato da un padre giornalista e musicologo, Maalouf trascorre i primi anni della sua infanzia in Egitto, patria d'adozione del nonno materno, che aveva fatto fortuna come imprenditore ad Eliopoli. Suo padre, anche lui poeta e pittore, discendeva da una famiglia di insegnanti e direttori di scuola e rinunciò al protestantesimo per entrare nella Chiesa maronita sposandosi. Sua madre, Odette Ghossein, veniva dal ramo di una famiglia francofona e maronita provieniente da Istanbul, città altamente simbolica nell'immaginario di Amin Maalouf, l'unica che è menzionata nei suoi lavori. La cultura del nomadismo e della «minoranza» che abita la sua opera si spiega senza dubbio, in parte, con la molteplicità delle sue patrie d'origine, e con l'impressione di essere sempre straniero: cristiano nel mondo arabo o arabo in Occidente.

Il percorso scolastico di Amin Maalouf inizia a Beirut nel 1957, in una scuola di gesuiti, mentre le sue tre sorelle studiano in Francia, in una scuola di suore a Besançon. Le sue prime letture sono in arabo, compresi i classici della letteratura occidentale; i suoi primi tentativi letterari, segreti, sono fatti in francese, lingua che è allora per lui la «lingua d'ombra», in opposizione alla «lingua di luce», l'arabo. Studia sociologia e scienze economiche all'Université Saint-Joseph, e poi presso l'università di Beirut[2]. dove incontra Andrée, insegnante, che sposa nel 1971. Poco dopo diventa giornalista, per conto del principale quotidiano di Beirut, An-Nahar, dove pubblica articoli di politica internazionale.

Giornalista e poi scrittore, in Francia

[modifica | modifica wikitesto]

Allo scoppio della guerra civile libanese nel 1975, i Maalouf si rifugiano in montagna con i figli, nella casa di famiglia del villaggio di Machrah, sul monte Libano. L'anno dopo però Maalouf decide di lasciare il Libano per la Francia, dove arriva il 16 giugno 1976; sua moglie e i tre figli lo raggiungono pochi mesi dopo. In Francia trova prima lavoro come giornalista in una rivista mensile di economia, poi diventa redattore capo di Jeune Afrique. Dagli anni ottanta inizia l'attività di scrittore, dando alle stampe opere che ricevono numerosi riconoscimenti.

Nel 1993 ha vinto il premio Goncourt per il romanzo Col fucile del console d'Inghilterra (Le Rocher de Tanios)[3] e nel 2004 ha vinto il Premio Mediterraneo con Origines. Nel 2010 ha vinto il premio Principe delle Asturie per la letteratura, nel 2019 il Premio Aujourd'hui con Le naufrage des civilisations[4] e nel 2020 il Premio Malaparte[5].

  • Le Crociate viste dagli Arabi (Les Croisades vues par les Arabes, 1983), trad. di Z. Moshiri Coppo, Torino, Società Editrice Internazionale, 1989, ISBN 978-88-050-5050-5; Collana I Fari n.71, Milano, La Nave di Teseo, 2020, ISBN 978-8-834-60148-8.
  • L'identità (Les Identités meurtrières, 1998), trad. di F. Ascari, Collana Passaggi, Milano, Bompiani, 1999, ISBN 978-88-452-4205-2; Nuova introduzione dell'Autore, Collana Tascabili n.951, Milano, Bompiani, 2005, ISBN 978-88-452-3448-4.
    • Identità assassine. La violenza e il bisogno di appartenenza, Collana Le onde, Milano, La nave di Teseo, 2021, ISBN 978-88-346-0905-7.
  • Notte senza fine. Amore, tradimento, incesto, con Tahar Ben Jelloun e Hanif Kureishi, a cura di Elisabetta Sgarbi, Collana AsSaggi, Milano, Bompiani, 2004, ISBN 978-88-452-3322-7.
  • Origini (Origines, 2004), trad. di E. Volterrani, Collana Narratori stranieri, Milano, Bompiani, 2004, ISBN 978-88-452-1364-9; Collana I Delfini n.15, Milano, La nave di Teseo, 2016, ISBN 978-88-934-4050-9.
  • Un mondo senza regole (Le Dérèglement du monde, 2009), trad. di F. Ascari, Collana Saggi, Milano, Bompiani, 2009, ISBN 978-88-452-6346-0.
  • Una poltrona sulla Senna. Quattro secoli di storia di Francia (Un fauteuil sur la Seine : Quatre siècles d'histoire de France, 2016), traduzione di Anna Maria Lorusso, Collana I Fari, Milano, La nave di Teseo, 2016, ISBN 978-88-934-4035-6.
  • Il naufragio delle civiltà (Le Naufrage des civilisations, 2019), trad. di Anna Maria Lorusso, Collana I Fari n.55, Milano, La nave di Teseo 2019, ISBN 978-88-93-44927-4

Onorificenze francesi

[modifica | modifica wikitesto]
Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine della Legion d'onore - nastrino per uniforme ordinaria
Grand'Ufficiale dell'Ordine Nazionale al Merito - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine Nazionale al Merito - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine Nazionale al Merito - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordre des Arts et des Lettres - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere

[modifica | modifica wikitesto]
Cavaliere di I Classe dell'Ordine del Leone di Finlandia (Finlandia) - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Cordone dell'Ordine Nazionale del Cedro (Libano) - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine al Merito Culturale (Monaco) - nastrino per uniforme ordinaria
Premio Principe delle Asturie per la letteratura (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze accademiche

[modifica | modifica wikitesto]
Docteur honoris causa - nastrino per uniforme ordinaria
Docteur honoris causa - nastrino per uniforme ordinaria
Docteur honoris causa - nastrino per uniforme ordinaria
Docteur honoris causa - nastrino per uniforme ordinaria
  1. ^ Amin Maalouf : le chrétien libanais qui devient Immortel, intervista condotta da Marine Chaudey per La Vie il 6 giugno 2012, alla vigilia dell'ammissione di Maalouf all'Académie.
  2. ^ (EN) Biografia di Amin Maalouf Archiviato il 29 settembre 2008 in Internet Archive., dal sito kirjasto.sci.fi
  3. ^ Lista dei libri che hanno vinto il prix Goncourt, su bellevillenews.it. URL consultato il 27 giugno 2023.
  4. ^ (FR) Amin Maalouf lauréat du prix Aujourd'hui, su lefigaro.fr, 5 giugno 2019. URL consultato il 3 settembre 2019.
  5. ^ Mariano Della Corte, Capri, il Premio Malaparte 2020 allo scrittore libanese Amin Maalouf, su ilmattino.it, 25 agosto 2020. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  6. ^ a b c d Sito web dell'Accademia: dettaglio membro.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore vincitori Premio Goncourt Successore
Patrick Chamoiseau 1993 Didier Van Cauwelaert

Predecessore Seggio 29 dell'Académie française Successore
Claude Lévi-Strauss dal 2011 -
Controllo di autoritàVIAF (EN108192345 · ISNI (EN0000 0001 2146 8487 · SBN CFIV065635 · BAV 495/196235 · Europeana agent/base/61703 · LCCN (ENn85016331 · GND (DE115641858 · BNE (ESXX939969 (data) · BNF (FRcb120011150 (data) · J9U (ENHE987007264987505171 · NDL (ENJA00448310 · CONOR.SI (SL14686307