Vai al contenuto

ATP Montevideo 1994 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
ATP Montevideo 1994
Doppio
Sport Tennis
VincitoriUruguay (bandiera) Marcelo Filippini
Brasile (bandiera) Luiz Mattar
FinalistiSpagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
Punteggio7–6, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Montevideo 1994.

Il doppio del torneo di tennis ATP Montevideo 1994, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Marcelo Filippini e Luiz Mattar che hanno battuto in finale Sergio Casal r Emilio Sánchez con il punteggio di 7–6, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 6 6
 Argentina (bandiera) Patricio Arnold
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
7 0 2 1  Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 7
 Spagna (bandiera) Jordi Arrese
 Spagna (bandiera) J A Pepe Conde
4 7 7  Spagna (bandiera) Jordi Arrese
 Spagna (bandiera) J A Pepe Conde
3 6
 Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
6 6 5 1  Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
4 6 7
 Argentina (bandiera) Juan Garat
 Argentina (bandiera) Luis Lobo
6 6  Argentina (bandiera) Juan Garat
 Argentina (bandiera) Luis Lobo
6 3 6
3  Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
 Uruguay (bandiera) Diego Pérez
3 1  Argentina (bandiera) Juan Garat
 Argentina (bandiera) Luis Lobo
6 6
 Argentina (bandiera) Javier Frana
 Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
6 6  Argentina (bandiera) Javier Frana
 Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
3 2
 Brasile (bandiera) Ota Della
 Brasile (bandiera) Marcelo Saliola
4 2 1  Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 4
 Uruguay (bandiera) Marcelo Filippini
 Brasile (bandiera) Luiz Mattar
6 6  Uruguay (bandiera) Marcelo Filippini
 Brasile (bandiera) Luiz Mattar
7 6
 Argentina (bandiera) Christian Miniussi
 Svezia (bandiera) Mats Wilander
3 2  Uruguay (bandiera) Marcelo Filippini
 Brasile (bandiera) Luiz Mattar
5 6 7
4  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
3 6 7 4  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
7 2 6
 Messico (bandiera) Jorge Lozano
 Venezuela (bandiera) Maurice Ruah
6 3 5  Uruguay (bandiera) Marcelo Filippini
 Brasile (bandiera) Luiz Mattar
6 0 6
 Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Venezuela (bandiera) Nicolás Pereira
7 6  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Venezuela (bandiera) Nicolás Pereira
3 6 3
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
5 4  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Venezuela (bandiera) Nicolás Pereira
6 7
 Portogallo (bandiera) Emanuel Couto
 Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva
6 6  Portogallo (bandiera) Emanuel Couto
 Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva
4 6
2  Italia (bandiera) Cristian Brandi
 Italia (bandiera) Federico Mordegan
3 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis