Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono temporaneamente domiciliati in un Comune situato in una Provincia diversa da quella del Comune di residenza, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data dei referendum dell’8 e 9 giugno 2025.
Gli interessati devono presentare, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, preferibilmente utilizzando il modello allegato entro domenica 4 maggio 2025.
Alla domanda occorre allegare:
Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
Copia della tessera elettorale
Certificazioni o altri documenti, o autodichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 che attestino la condizione di fuori sede come sopra indicato.
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata entro mercoledì 14 maggio 2025.
La domanda e l’eventuale revoca devono essere trasmesse al Comune di Lisciano Niccone attraverso una delle seguenti modalità:
consegna a mano, anche da persona delegata, allo sportello dell'ufficio elettorale presso Piazza della Repubblica n. 3, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico
tramite PEC:
[email protected]
Entro martedì 3 giugno 2025 il comune di temporaneo domicilio rilascia all’elettore un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare, che verrà inviata dal Comune di domicilio all'indirizzo mail o PEC indicato nel modello di domanda.
Per esercitare il diritto di voto, l’elettore fuori sede dovrà recarsi presso la sezione elettorale indicata nell’attestato di ammissione al voto, munito di:
tessera elettorale
documento di riconoscimento valido
attestato cartaceo di ammissione al voto rilasciato dal Comune di domicilio temporaneo
AllegatiMANIFESTO per rendere nota la normativa sul voto fuori sede.pdfmodello-di-domanda.pdfdichiarazionesostitutivadpr-445-2000.docx