Aiuto:Lavoro sporco

Il cosiddetto "lavoro sporco" su Wikipedia consiste nell'eseguire tutte quelle operazioni di manutenzione non strettamente legate all'elaborazione delle voci enciclopediche. Nelle tabelle sottostanti trovi diversi esempi di manutenzione che puoi fare.
È un lavoro alla portata di tutti gli utenti ed è un aiuto prezioso. Non è necessario che venga fatto sistematicamente: anche piccole correzioni risulteranno importanti.
Il lavoro sporco è volontario, come tutte le altre modifiche a Wikipedia: sai di aver aiutato il progetto e di meritare la gratitudine di chi legge o scrive Wikipedia; assieme alla dimostrazione di Wikilove, tutto ciò rende utenti riconosciuti, affidabili e responsabili, aiutando la coesione della comunità di Wikipedia.
Non verrai ringraziato direttamente per ogni singola modifica che farai per rendere il nostro lavoro più preciso ed accurato, più serio e più utile. Spesso anzi ti sembrerà che il lavoro sporco non sia riconosciuto ed apprezzato. Non è così. Sappi che, al contrario, il tuo lavoro viene sempre visto, gradito, apprezzato. Anche se probabilmente ti verrà detto di rado, perché chi fa lavoro sporco poi è sempre di fretta... ma non temere, viene notato e rende oggettivamente più fruibile Wikipedia.
Ricevi un grazie adesso, che tu stia per cominciare ad occupartene o sia già un navigato frequentatore delle pagine di servizio. Grazie della tua disponibilità, del tuo tempo, della tua pazienza e del tuo impegno. Grazie e... buon lavoro sporco. :-)
Cosa vuoi fare oggi?
- Partecipare all'attività di controllo delle ultime modifiche (vedi Wikipedia:RC patrolling).
- Controllare le voci appena create ed eventualmente inserire gli avvisi necessari.
- Wikificare le voci, cioè formattarle secondo le convenzioni e gli standard individuati dal Manuale di stile (vedi categoria:Wikificare).
- Individuare i possibili wikilink alle pagine orfane, che mancano cioè di collegamenti ipertestuali in ingresso (vedi categoria:Pagine orfane e Speciale:PagineOrfane).
- Spostare pagine con titolo errato o fuori standard (vedi categoria:Spostare), controllando per mezzo della funzione "Puntano qui" che non rimangano pagine orfane dopo la necessaria cancellazione.
- Creare le opportune disambigue per le voci dai titoli simili.
- Alleggerire le pagine di servizio che tendono a diventare troppo pesanti per l'aggiunta progressiva di nuovo materiale tramite la creazione di archivi in sottopagine; ad esempio in Wikipedia:Utenti problematici periodicamente le segnalazioni "vecchie" vanno messe in archivio (ecco un elenco: 1, 2, 3, 4).
- Contribuire agli impegni periodici, ad esempio quelli relativi alla pagina principale (vedi Wikipedia:Template della pagina principale) (oppure: il wikipediano).
- Creare le categorie di servizio che servono (Speciale:CategorieRichieste).
- Archiviare le pagine di discussione che hanno superato una certa dimensione, per facilitarne l'accessibilità (cerca nella Categoria:Bar tematici).
- Unificare le voci nella categoria:Unire, trasformandole in un'unica pagina.
- "Pagellare" le pagine non monitorate, nella categoria:Voci monitorate - non compilate.
- Se cerchi qualcos'altro, vedi la categoria:Lavoro sporco.
ATTENZIONE: procedere con un minimo di cautela aiuta ad evitare di perdere delle informazioni, peraltro recuperabili attraverso la cronologia: quindi niente panico.
Alcune operazioni di manutenzione particolarmente ripetitive che coinvolgono centinaia di pagine potrebbero essere eseguite in pochi minuti da un bot (vedi le richieste di intervento).
Ci sono gruppi di pagine che richiedono gli stessi interventi di manutenzione: dal database di Wikipedia è possibile estrarre utilissimi elenchi generati offline (vedi anche WikiProject Check Wikipedia).
Cosa c'è da fare?
- Hai già controllato le cancellazioni immediate?
- O le inversioni di redirect?
- E le richieste agli admin?
- Le segnalazioni di vandalismi?
- Ci sono anche le segnalazioni di copyviol...
- Le voci da spostare in bozza...
- E le segnalazioni automatiche di RevertBot?
Se ti avanza del tempo...
- Ripulitura della categoria:File presenti su Commons