Processione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Processioni)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il concetto teologico, vedi Processione (teologia).
Processione dei cannalori per la festa di sant'Agata, Catania, 1915
La pesante Vara alla processione di Festa Madonna di Reggio Calabria
Processione in Salta, Argentina
Processione di san Rocco a Satriano di Lucania
Processione delle mattre a San Marzano di San Giuseppe
Processione Eucaristica presso il santuario del Carmine in Acquafondata
Processione del Cristo Morto della Reale e Venerabile Confraternita del Santissimo Sacramento di Mafra, Mafra (Portogallo).

Una processione è un rito a carattere religioso o profano che prevede per i partecipanti il compimento di un determinato percorso.

Lautani, discesa verso Montescheno

Le processioni erano in uso in varie parti del mondo antico, come in Egitto, in Grecia e a Roma. Dopo il riconoscimento del cristianesimo da parte dell'imperatore Costantino, cominciarono a svolgersi liberamente le processioni cristiane, che ebbero ulteriore impulso dopo che Teodosio I proibì il culto pagano[1][2].

La Riforma protestante ha soppresso le processioni in onore della Madonna e dei santi ed anche le processioni eucaristiche (come quella in occasioni del Corpus Domini). Mentre alcune correnti del protestantesimo come i calvinisti non approvano alcun tipo di processione, gli anglicani, i metodisti e alcune chiese luterane effettuano una processione con la croce il venerdì santo in ricordo della Passione di Gesù. In alcune località tali processioni sono organizzate insieme alle altre confessioni cristiane ed assumono un valore ecumenico[3].

Le processioni sono molto popolari nel cristianesimo cattolico e ortodosso, ma si trovano anche in altre religioni. Nell'induismo in occasione della Maha Shivaratri, festa in onore del dio Shiva, in varie parti dell'India vi sono processioni con carri riccamente decorati che portano una statua del dio, mentre nel buddhismo è famosa l'Esala Perahera, che si tiene nello Sri Lanka a Kandy, dove un dente appartenuto a Buddha viene portato in processione con la presenza di elefanti[4][5].

Cristianesimo

[modifica | modifica wikitesto]

Nella liturgia di molte chiese cristiane la processione[6] è un corteo composto da ecclesiastici e fedeli all'inizio o alla fine di un rito religioso. Essa avviene solitamente accompagnata da inni, salmodie, litanie o dal suono dell'organo o di altri strumenti. Frequente è la presenza di bande musicali che accompagnano i fedeli lungo il percorso. In alcuni feste hanno un particolare rilievo, come la domenica delle palme o il Corpus Domini.

Devozioni popolari

[modifica | modifica wikitesto]

Nelle processioni viene di solito trasportata a spalla una rappresentazione di figure religiose, come santi locali o figure legate alla festa celebrata, nelle forme previste dalle arti maggiori come sculture e pitture, e minori come artigianato di ebanisteria, oreficeria, ceramica, altro, talvolta a mezzo di macchine a spalla o carri trionfali.

Molte processioni, soprattutto nel centro e sud Italia sono ancora molto vive e sentite dalla popolazione. I fedeli spesso elargiscono offerte in denaro o in beni alla devozione del santo al passaggio della rappresentazione dello stesso. Alcune di esse prevedono da parte di alcuni fedeli delle prove di penitenza (come portare anche in corsa statue molto pesanti) o gesti autolesivi come l'autoflagellazione.

Processioni celebri

[modifica | modifica wikitesto]

Processioni patronali

[modifica | modifica wikitesto]

Macchine a spalla

[modifica | modifica wikitesto]

Rituali festivi dei fuochi

[modifica | modifica wikitesto]

Venerdì santo

[modifica | modifica wikitesto]

Domenica di Pasqua

[modifica | modifica wikitesto]
  • Processione di Pasqua con la Madonna che véle (la Madonna che vola) ad Introdacqua (AQ)
  • Processione di Pasqua con la Madonna che scappa in Piazza a Sulmona (AQ)
  • Processione di Pasqua "La Ruscita" a Pratola Peligna (AQ)
  • Affruntata che si svolge ogni anno in molti paesi della Calabria

Settimana Santa

[modifica | modifica wikitesto]

Processioni di barche

[modifica | modifica wikitesto]

Altre manifestazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Traslazione Madonna di Casaluce 15 ottobre e 15 giugno tra (Aversa) e (Casaluce

  1. ^ Processióne - Sapere.it
  2. ^ Thomas F. Matheus, Scontro di dei: una reinterpretazione dell'arte paleocristiana, Jaca Book, 2005
  3. ^ The Crucifixion on Victoria Street
  4. ^ Michele Lauro, Induismo, Giunti, 2002
  5. ^ Malcom David Eckel, Capire il buddhismo, Feltrinelli, 2007
  6. ^ Processione.org
  7. ^ www.ceri.it Archiviato il 14 luglio 2014 in Internet Archive.
  8. ^ La Festa dei Gigli, cit. Ferdinand Gregorovius, su itb.it. URL consultato il 27 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2011).
  9. ^ Comune di Nulvi - Il ferragosto, su comune.nulvi.ss.it. URL consultato il 27 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2009).
  10. ^ Varia di Palmi - Il primo patrimonio immateriale dell'UNESCO calabrese, su calabriaportal.com. URL consultato il 2 agosto 2014.
  11. ^ Riconoscimento Unesco
  12. ^ La Nuova Sardegna: I Candelieri patrimonio d'Italia[collegamento interrotto]
  13. ^ Dal 1927; vedi Il ritrovarsi in... "Porto Salvo" alla Festa del Mare a Gaeta, dai Quaderni del Borgo di Gaeta, a cura di A. R. Zamberti
  14. ^ Dal 1969; vedi Porto San Giorgio. Si accendono i riflettori sulla Padella Gigante dell'Adriatico Archiviato il 12 settembre 2017 in Internet Archive.
  15. ^ Dal 1968; vedi Treni straordinari per la Festa del Mare di Levanto
  16. ^ Dal 1938; vedi Terracina - la festa del mare tra fede cultura e società Archiviato il 16 luglio 2015 in Internet Archive.
  17. ^ Leggi s:I Malavoglia/Capitolo I, s:I Malavoglia/Capitolo III e s:I Malavoglia/Capitolo IX su Wikisource.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 16916 · LCCN (ENsh85107146 · GND (DE4176065-7 · BNE (ESXX526519 (data) · BNF (FRcb11949807g (data)