Gerione (personaggio mitologico)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Gerione (mitologia))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gerione
Gerione ed il cane Ortro, anfora greca del 500 a.C. circa.
SagaDodici fatiche di Eracle
Nome orig.Γηρυών
Caratteristiche immaginarie
SpecieGigante
Sessomaschio
Professionere di Eritea

Gerione (in greco antico: Γηρυών?, Ghēryṑn) è un personaggio della mitologia greca figlio di Crisaore e di Calliroe[1][2][3][4] e fratello di Echidna[5].

Era un gigante con tre teste, tre busti e sei braccia ma con un solo bacino e di conseguenza due sole gambe.

Gerione era il Re dell'Isola dell'Eritea (forse l'odierna Madera), situata nell'Oceano occidentale e che si estendeva fino ai confini di Tartesso e possedeva una mandria di vacche rosse consacrate ad Apollo che erano sorvegliate dal pastore Euritione (figlio di Ares e dell'esperide Eritea) e dal cane a due teste Ortro.

La cattura dei buoi e l'uccisione di Gerione, Ortro ed Euritione costituirono la decima fatica di Eracle: infatti Euristeo ordinò a Eracle di catturare quei buoi ed Eracle partì usando la barca dorata di Helios, che si fece dare in prestito. Giunto sull'isola, uccise Gerione e si prese i suoi buoi. Era, infuriatasi, mandò uno sciame di mosche a uccidere i buoi, ma Eracle sconfisse anche queste.

Si racconta che il gigante Erice (῎Ερυξ) catturò uno dei buoi di Gerione, sfuggito a Eracle. Il gigante lo sfidò alla lotta e rimase ucciso. Eracle quindi seppellì Erice. I siciliani ci costruirono sopra un tempio dedicato alla madre del gigante (Afrodite) e poi diedero il suo nome al monte vicino alle sue spoglie. Erice è l'eroe eponimo della città di Erice in Sicilia.[6]

Influenza culturale

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Esiodo, Teogonia, 287, 981.
  2. ^ Pseudo-Apollodoro, Biblioteca 2. 5. 10.
  3. ^ Stesicoro frammenti 512-513, 587.
  4. ^ Igino, Fabulae, Prefazione e 151.
  5. ^ (EN) Esiodo, Teogonia, su perseus.tufts.edu, vol. 270-300, Perseus Project, Università Tulfts.
  6. ^ Erice, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  7. ^ (EN) Geryon Montes, su Gazetteer of Planetary Nomenclature. URL consultato il 21 dicembre 2015.
  8. ^ Seeing Red, in The New York Times, 3 maggio 1998. URL consultato il 17 gennaio 2017.
  • (FR) C. Jourdain-Annequin, « Héraclès en Occident. Mythe et histoire », in Dialogue d'Histoire ancienne, n. 8, 1982, pp. 227-282.
  • (FR) J. Ramin, « Héraklès et les bœufs de Géryon », in Mythologie et géographie, Parigi, Les Belles Lettres, 1979, pp. 105–113.
  • (FRIT) Jean de Witte, Il mito di Gerione, Bruxelles-Roma, Académie Royale de Belgique - Institut d'archéologie de Rome.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN15560969 · LCCN (ENsh87001242 · GND (DE118538926 · BNF (FRcb165581692 (data) · J9U (ENHE987007539013705171
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca