Campionato europeo di Formula 2 1969
Aspetto
(Reindirizzamento da Formula 2 Anno 1969)
Campionato europeo di Formula 2 1969 | |
---|---|
Edizione n. 3 del Campionato europeo di Formula 2 | |
Dati generali | |
Inizio | 7 aprile |
Termine | 12 ottobre |
Prove | 7 |
Titoli in palio | |
Piloti | Johnny Servoz-Gavin su Matra-Ford Cosworth |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
La stagione 1969 del Campionato europeo di Formula 2 fu disputata su 7 gare. Fu vinta dal pilota francese Johnny Servoz-Gavin su Matra-Ford Cosworth.
La pre-stagione
[modifica | modifica wikitesto]Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Gara | Nome | Circuito | Giri | Lunghezza | Data | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() Willis Trophy |
Circuito di Thruxton | 65 | 65x 3.860=193 km | 7 aprile | Gara disputata con due batterie di semifinale di 15 giri più una finale di 50 |
2 | ![]() |
Hockenheimring | 40 | 40x 6.768=270.72 km | 13 aprile | Gara corsa su due manches da 20 giri ciascuna. |
3 | ![]() |
Nürburgring | 10 | 10x22.835=228.35 km | 27 aprile | |
4 | ![]() |
Circuito permanente del Jarama | 60 | 60x3.404=204.24 km | 11 maggio | |
5 | ![]() |
Tulln-Langenlebarn | 70 | 70x2.700=189 km | 13 luglio | Gara corsa su due manches di 35 giri ciascuna. |
6 | ![]() |
Autodromo di Pergusa | 62 | 62x4.800=297.6 km | 24 agosto | Gara corsa su due manches di 31 giri ciascuna. |
7 | ![]() |
Autodromo Vallelunga | 80 | 80x3.120=249,6 km | 12 ottobre | Gara corsa su due manches di 40 giri ciascuna. |
Risultati e classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Gara | Circuito | Tempo | Velocità | Pole position | GPV | Vincitore | Vettura |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1'02:44.6 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
2 | ![]() |
1'21:09.6 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
3 | ![]() |
1'21:40.4 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
4 | ![]() |
1'29:36.7 | ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
5 | ![]() |
1'13:22.02 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
6 | ![]() |
1'17:58.0 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
7 | ![]() |
1'42:43.4 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Classifica Piloti
[modifica | modifica wikitesto]Sistema di punteggio | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Posizione | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º | ||||
Punti | 9 | 6 | 4 | 3 | 2 | 1 |
Contano i 5 migliori risultati.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Formula 2 1969, su formula2.net.