Langres
Langres /lɑ̃gʁ/ è un comune francese di 7 731 abitanti nel dipartimento dell'Alta Marna, regione Grande Est.
Langres comune | |
---|---|
Veduta del paese | |
Localizzazione | |
Stato | Francia |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | Alta Marna |
Arrondissement | Langres |
Cantone | Langres |
Territorio | |
Coordinate | 47°51′45″N 5°19′59″E |
Altitudine | 475 e 327 m s.l.m. |
Superficie | 22,33 km² |
Abitanti | 7 731[1] (2017) |
Densità | 346,22 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 52200 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 52269 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaIl centro abitato si trova su un promontorio calcareo dell'altopiano di Langres (in francese: Plateau de Langres), in prossimità delle sorgenti del fiume Marna.
Storia
modificaLangres è l'antica Andematunum (o Andemantunnum), la capitale dei Lingoni in epoca gallo-romana. Il nome ricorre nei cippi miliari, nella Tavola Peutingeriana e nell'Itinerario antonino[2] Perdette la sua autonomia per la partecipazione di Giulio Sabino alla rivolta di Giulio Classico (69-71)[3].
Sede vescovile dal III secolo, i suoi vescovi detennero il potere temporale: ebbero il diritto di battere moneta, il titolo di «conte» dall'XI secolo e, a partire dal XII secolo, quello di «duca» e «pari di Francia». Durante l'Ancien Régime i vescovi-duca di Langres, al terzo posto fra i pari ecclesiastici, portavano lo scettro durante la cerimonia di incoronazione del re di Francia[4].
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaLa cattedrale di San Mamete (Saint-Mammès), eretta nel corso della seconda metà del XII secolo, pur avendo forme ancora romaniche, in alcuni suoi elementi decorativi anticipa il gotico.
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti
Amministrazione
modificaGemellaggi
modifica- Ellwangen, dal 1964
- Abbiategrasso, dal 1964
- Beaconsfield, dal 1995
Note
modifica- ^ INSEE popolazione legale totale 2017
- ^ Paul Maitrier, «Toponymie haut-marnaise, origine des noms Andematunnum et Lingones», Cahiers Haut-Marnais, n. 21, 1950, p. 26 e segg.
- ^ Tacito, Historiae, Lib. IV, 55, 67
- ^ Christophe Levantal, Ducs et pairs et duchés-pairies laïques à l'époque moderne (1519-1790), Paris : Maisonneuve & Larose, 1996, ISBN 27-068-1219-2
Bibliografia
modifica- «Langres». In: Enciclopedia Treccani on-line
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Langres
Collegamenti esterni
modifica- (FR) Sito ufficiale, su langres.fr.
- Langres, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Langres, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150138165 · SBN MUSL001718 · LCCN (EN) n83197282 · GND (DE) 4099044-8 · BNF (FR) cb15263516x (data) · J9U (EN, HE) 987007562259505171 |
---|