G5 (politica)
Per G5 s'intende solitamente il gruppo[1][2] di paesi formato da:
Paesi membri (2021) | |
---|---|
Nazioni del G5 | |
Membri | 5 Brasile Cina India Messico Sudafrica |
Statistiche complessive | |
Superficie | 24.581.605 km² |
Popolazione | 3.237.675.690 ab. |
Fusi orari | da UTC-8 a UTC+8 |
Valute | Real brasiliano Renminbi cinese Rupia indiana Peso messicano Rand sudafricano |
Questo gruppo di nazioni, considerate come emergenti nell'economia del terzo millennio, forma, insieme al più importante e prestigioso G8 ed all'Egitto, il G14.
Negli ultimi summit del G8, infatti, tali Paesi sono stati invitati a partecipare ad una parte dei lavori. Non si tratta ancora, quindi, di un forum stabile di incontro tra nazioni come il G8, anche se, a margine del G8 dell'Aquila del 2009, il presidente messicano Felipe Calderón ha dichiarato che "a cominciare dal 2010 i paesi vogliono creare un organismo autonomo per spiegare ed esporre la loro visione del nuovo ordine economico internazionale"[3].
Storia
modificaIl Gruppo dei Cinque è un termine abbreviato dipendente dal contesto per un gruppo di cinque nazioni. La composizione dei cinque e ciò che è racchiuso nel termine è interpretata in modo diverso in tempi diversi. Inizialmente, il termine "Gruppo dei Cinque" o "G5" comprendeva le cinque principali economie del mondo, ma l'uso del termine è cambiato nel tempo. Al giorno d'oggi, il termine tende a descrivere il livello successivo di nazioni le cui economie si erano espanse in modo così sostanziale da essere interpretate nella stessa categoria degli otto principali paesi industrializzati del mondo.
XX secolo
modificaIl concetto di un forum per le principali democrazie industrializzate del mondo è emerso dopo la crisi petrolifera del 1973 e la successiva recessione globale. Nel 1974 gli Stati Uniti crearono l'informal Library Group, un raduno non ufficiale di alti funzionari finanziari provenienti da Francia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Germania Ovest. Questi uomini sono stati chiamati "Library Group" perché si sono incontrati in modo informale nella biblioteca della Casa Bianca a Washington[4].
Durante gli anni '70, il termine Gruppo dei Cinque venne identificato come le prime cinque principali economie mondiali classificate in base al PIL pro capite. Senza le riunioni informali dei ministri delle finanze del G5, non ci sarebbero state riunioni successive dei leader del G5[5]. Nel 1975, il presidente francese Valéry Giscard d'Estaing invitò altri cinque capi di governo di Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Germania Ovest a un vertice economico a sei nel castello di Rambouillet. A quel tempo, era impossibile prevedere se questo incontro informale sarebbe stato significativo o solo un evento di pubbliche relazioni[6].
Negli anni successivi, il gruppo dei leader mondiali si espanse per riflettere i mutati sviluppi economici e politici:
- 1975 - il Gruppo dei Sei (G6)[7]
- 1976 - Il Gruppo dei Sette (G7) è stato creato quando il Canada ha aderito al G6[7]
- 1997 — Il Gruppo degli Otto (G8) si forma con l'adesione della Russia al G7[8]
21º secolo
modificaUn'innovazione al vertice del G8 di Gleneagles nel 2005 è stato un "dialogo di sensibilizzazione". Il Regno Unito ha ospitato il vertice annuale dei leader del G8 e ha invitato a partecipare i leader di Brasile, Cina, India, Messico e Sud Africa. L'invito ha indotto i cinque paesi a negoziare tra loro sulla presentazione di posizioni comuni[9].
Il successo di questa collaborazione ha portato alla crescita del G5 come voce indipendente. Il G5 esprime interessi e punti di vista comuni nella ricerca di soluzioni ai grandi problemi globali[9].
Numerosi elementi di coesione uniscono il G5 nella promozione di un dialogo costruttivo tra paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo[9].
Struttura e attività
modificaIl G5 è un gruppo informale di discussione che coinvolge una comunità intenzionale (una comunità residenziale volontaria progettata per avere un alto grado di coesione sociale e lavoro di squadra[10][11]) o una comunità epistemica (una rete di esperti basati sulla conoscenza che aiutano i decisori a definire i problemi che devono affrontare, identificare varie soluzioni politiche e valutare i risultati)[12]. L'appartenenza al G5 è contrassegnata da una serie di attributi e fattori, tra cui:
- un insieme condiviso di credenze normative e di principio, che forniscono una logica basata sui valori per l'azione sociale dei membri della comunità;
- credenze causali condivise, che derivano dalla loro analisi delle pratiche che portano o contribuiscono a un insieme centrale di problemi nel loro dominio e che poi servono come base per chiarire i molteplici collegamenti tra possibili azioni politiche e risultati desiderati;
- nozioni condivise di validità, ovvero criteri intersoggettivi, definiti internamente per soppesare e convalidare la conoscenza nell'ambito della loro competenza;
- un'impresa politica comune, cioè un insieme di pratiche comuni associate a un insieme di problemi a cui è diretta la loro competenza di gruppo[12].
In base alla progettazione, il G5 ha evitato di istituire una struttura amministrativa come quelle di altre organizzazioni internazionali, ma è stato designato un coordinatore per contribuire a migliorare l'efficacia del G5[9].
Note
modifica- ^ RgeMonitor.com - G7 vs G5 in charts (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2009).
- ^ Chicago-blog.it - G5 batte G7 nel nuovo mondo, su chicago-blog.it. URL consultato il 12 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2009).
- ^ EuroNews.net - Dal G5 un nuovo ordine economico internazionale, su it.euronews.net. URL consultato il 19 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2009).
- ^ Bayne, Nicholas et al. (2000). Hanging in There, Ashgate Pub Ltd, 230 pages, ISBN 075461185X, p. 34.
- ^ Farnsworth, Clyde H. "A Secret Society of Finance Ministers,". New York Times. May 8, 1977.
- ^ Mullaney, Thomas E. "The Economic Scene: The View From Europe,". New York Times. November 23, 1975.
- ^ a b Ministero degli affari esteri: Summit Meetings in the Past.; "EU and the G8" (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2007).
- ^ Saunders, Doug. "Weight of the world too heavy for G8 shoulders," (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2008). Globe and Mail (Toronto). July 5, 2008; Reuters: "Factbox: The Group of Eight: what is it?". URL consultato il 13 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2009)., July 3, 2008.
- ^ a b c d G5 Overview; Evolución del Grupo de los Cinco, su groupoffive.org. URL consultato il 5 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2009).
- ^ Barry Shenker, Intentional Communities (Routledge Revivals): Ideology and Alienation in Communal Societies, Routledge, 31 marzo 2011, DOI:10.4324/9780203832639/intentional-communities-routledge-revivals-barry-shenker, ISBN 978-0-203-83263-9. URL consultato il 13 agosto 2023.
- ^ Mauricio Cortina e Giovanni Liotti, L'origine collaborativa e intersoggettiva della coscienza: un approccio evoluzionista ed evolutivo, in PSICOBIETTIVO, n. 3, 2018-12, pp. 77–89, DOI:10.3280/psob2018-003008. URL consultato il 13 agosto 2023.
- ^ a b Reinalda, Bob et al. (1998). Autonomous Policy Making by International Organizations, p. 184, p. 184.
Voci correlate
modifica- G2 (USA-Cina)
- G7
- G8
- G4 (WTO)
- G4 (UE)
- G14
- G20 (paesi industrializzati)
- G20 (paesi in via di sviluppo)
Gruppi non più esistenti
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su G5
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su groupoffive.org.
- (EN) Group of Five, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34154135793015082392 · LCCN (EN) no2018149263 |
---|